Notte “etilica”: chiamate di soccorso da tutta la provincia
Sette gli interventi avvenuti tra la mezzanotte e le 4 di mattina. Trasportati in ospedale per smaltire la sbornia
Caldo, estate, clima vacanziero. Tanti fattori diversi e, per i soccorritori del 118, la notte tra sabato e domenica è stata molto intensa. Numerose le chiamate passate dal 112, Numero unico di emergenza, alla centrale operativa del 118 di Villa Guardia. La ragione sempre la stessa: intossicazione etilica.
Il primo intervento ventisette minuti dopo la mezzanotte a Luino per soccorrere un uomo di 49 anni trovato dai carabinieri. Trasportato all’ospedale di Cittiglio, i sanitari hanno verificato solo lo stato di alterazione dovuta all’alcol. Per lui un codice verde.
Un’ora dopo, alla 1 e 33 minuti, nuovo intervento, questa volta a Busto Arsizio dove è stata soccorsa una persone nei pressi di Malpensa Fiere dove è in corso il Latin Expo. Anche per lui, il trasporto in ospedale per smaltire la sbornia. Quasi in contemporanea, nuova chiamata di soccorso a Legnano in via Cuzzi per una persona di 41 anni in difficoltà a causa del troppo alcol: un mancamento da cui, però, si è subito ripresa e l’intervento si è concluso sul posto.
Anche un minorenne, un ragazzo di 16 anni, è stato soccorso per intossicazione da alcol: è avvenuto alle 3.30 a Olgiate Olona in via San Francesco. Anche per lui la corso all’ospedale di Busto per aiutarlo a superare lo stato di ebrezza.
Altri due interventi dopo le 4: il primo in Viale Belforte a Varese per il soccorso di una giovane di 27 anni che accusava malessere dopo aver assunto delle sostanze mentre alle 4 e 17 l’ambulanza intervenire in piazza Papa Giovanni XXIII a Gallarate per un uomo di 30 anni che aveva bevuto decisamente troppo. In entrambi i casi la corsa agli ospedali è avvenuta in codice verde.
Ultimo intervento in provincia alle 4.27 a Origgio sempre per soccorrere un ventenne in difficoltà dopo aver alzato il gomito.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.