Openjobmetis cerca badanti in tutta Italia
L'agenzia per il lavoro cerca assistenti familiari da inserire in famiglie di Friuli, Veneto, Lombardia, Toscana ed Emilia Romagna
Openjobmetis, unica Agenzia per il Lavoro quotata in Borsa Italiana, ha avviato una campagna di recruiting per la ricerca e selezione di cento badanti conviventi. I candidati prescelti saranno assunti con contratti a tempo determinato in somministrazione all’interno di famiglie nelle Regioni del Friuli, Veneto, Lombardia, Toscana ed Emilia Romagna.
L’agenzia per il lavoro ha esteso la ricerca e selezione dei candidati alle filiali presenti nelle province centro-meridionali per aumentare il bacino potenziale di candidati e rendere così ancor più efficace il processo di ricerca e selezione. Le aree che interessano la ricerca sono quelle di Perugia, Pescara, Lecce, Bari, Reggio Calabria, Salerno, Napoli, Siracusa, Catania, Cosenza e Potenza.
“Le nostre assistenti familiari vengono assunte, dopo un primo periodo di prova, a tempo indeterminato: questo garantisce loro una sicurezza dal punto di vista previdenziale e contributivo, sollevando la famiglia dal peso della gestione burocratica delle badante e da tutti i rischi connessi all’assunzione in nero, una pratica troppo spesso impiegata da chi pensa di semplificare le cose senza conoscere bene quali generi di rischi questo comporti – spiega Danilo Arcaini, responsabile della Divisione Family Care di Openjobmetis.
In meno di due decenni, si registra un aumento di 332mila persone che usufruiscono di assistenza domiciliare in Italia (dal 2,1% della popolazione anziana al 4,3%). Il costante invecchiamento della popolazione e l’evoluzione delle dinamiche familiari, impediscono ai parenti degli anziani di garantire loro un’assistenza adeguata. In risposta a questa nuova esigenza, nasce nel 2014 la divisione Family Care di Openjobmetis che offre ad anziani e disabili un servizio di assistenza affidabile e garantisce ai lavoratori domestici contratti regolari.
I professionisti della divisione Family Care si occuperanno della ricerca e selezione dei badanti. Tra i requisiti fondamentali per la candidatura, una buona conoscenza della lingua italiana, mentre risulta consigliata un’esperienza pregressa nell’assistenza familiare e domiciliare. Per offrire alle famiglie richiedenti una figura professionale fidata da affiancare a un proprio caro, i selezionatori valuteranno scrupolosamente ogni candidato al quale verrà richiesta la permanenza nelle famiglie di destinazione. Empatia e affidabilità sono soft-skills importanti nel processo di selezione e facilitano l’instaurazione di legami relazionali in nuovi contesti lavorativi.
Per avere maggiori informazioni visitare il sito www.familycarebadanti.it Per inviare la propria candidatura scrivere a familycare@openjob.it.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.