Nuovo progetto per il Palaghiaccio: “I lavori iniziano il 1° gennaio 2020”
L'annuncio del sindaco Antonelli in Consiglio Comunale per lo sblocco del Campus di Beata Giuliana: "Un progetto innovativo, noi ci crediamo molto"
Potrebbero arrivare con l‘inizio del nuovo anno le ruspe e gli operai nell’area del Palaghiaccio di Busto Arsizio. Nel consiglio comunale del 23 luglio il sindaco Emanuele Antonelli ha infatti annunciato che per il Campus di Beata Giuliana «puntiamo a far iniziare i lavori il 1° gennaio 2020».
Il Primo Cittadino ha spiegato che «questa sera abbiamo fatto una giunta straordinaria per approvare il Project Financing che porterà alla realizzazione delle opere».
Antonelli assicura che «la società ha già presentato tutti i documenti, anche la fideiussione, e quindi già da oggi partono i 90 giorni per procedere con l’adozione del piano». Un progetto che è ancora più ambizioso di tutti quelli che negli anni si sono susseguiti per quel fazzoletto di terra ma che -puntualmente- sono finiti nel nulla (ultimo in ordine di tempo quello del Palaginnastica per un pasticcio degli uffici comunali).
«La società realizzerà direttamente sia il Palaginnastica e sia tutto il complesso del Palaghiaccio -annuncia il sindaco- e il progetto e i rendering che ho visto sono davvero belli». In questo senso Antonelli precisa che «il Palaginnastica sarà realizzato dalla società ma affidato subito a noi mentre tutto il resto sarà gestito da loro». In quel resto il Sindaco cita un ristorante sul ghiaccio, una struttura di vendita e soprattutto una diversa localizzazione del palazzetto del ghiaccio perchè «come ho sempre sostenuto l’attuale struttura non è adatta per un palaghiaccio e quindi i privati lo costruiranno accanto, facendo lì altre cose». Il tutto sarà «ad energia zero, con tecniche assolutamente innovative e tecnologie che sembra non ci siano ancora in Italia».
Nel progetto delle opere Antonelli spiega che «verrà data priorità al Palaginnastica» e stando ai documenti del cronoprogramma «la consegna è fissata per la fine del 2020». Soprattutto sui tempi però il sindaco dice di non volere «illudere nessuno perchè abbiamo già illuso troppe persone nel tempo ma quella che si va a fare è una cosa seria, noi ci crediamo molto».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.