Carabinieri in tour nei quartieri di Busto
Al via il servizio di ascolto organizzato con l'amministrazione. Ogni venerdì incontreranno i cittadini in un quartiere diverso
																			
                        
						
						
						
						“Servizio di Ascolto”. E’ questo il nome del progetto pilota che il comando dei Carabinieri di Busto Arsizio, in collaborazione con l’amministrazione comunale, attiverà a breve incontrando i cittadini nei vari quartieri della città.
Su input del Comando interregionale e sull’esempio di una sperimentazione nel mantovano, il progetto sarà rivolto ai cittadini che potranno sottoporre ai Carabinieri quesiti sulle varie problematiche del quartiere in cui risiedono e presentare situazioni personali in cui potrebbe servire l’intervento delle forze dell’ordine, oltre che ricevere consigli utili su tematiche sociali e di sicurezza pubblica del territorio.
Saranno degli appuntamenti a tappe e in date diverse, dalla periferia al centro, al fine di instaurare un rapporto più diretto con i cittadini. Un servizio sempre più rispondente alle esigenze della popolazione e finalizzato ad accrescere e suggellare il senso di fiducia nei confronti dell’Arma.
Il servizio avrà inizio, in via sperimentale:
Venerdì  6 settembre alle 18.00 presso Sala del Camino di Villa Calcaterra
Venerdì 13 settembre alle 18.00 presso la Casa della Salute di Borsano
Venerdì 20 settembre alle 18.00 presso l’aula del centro tessile Cotoniero a S. Anna
Venerdì 27 settembre alle 18.00 a Beata Giuliana (luogo ancora da definire).
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città

  
  







               
		        	
               
		        
               
		        
               
		        
               
		        
               
		        
               
		        
               
		        
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.