Il Comune invia 4 giovani in Portogallo con un progetto Erasmus
I giovani casoratesi partiranno per parlare di protagonismo giovanile. Una settimana per confrontarsi con altri ragazzi di Cipro, Spagna, Turchia e Romania

L’80% dei giovani del mondo non è andato a votare alle ultime elezioni e il 40% non ha nessun interesse nella politica.
Numeri molto allarmanti che dimostrano come non ci siano in questo momento strumenti per formare i giovani ad avere più consapevolezza nelle loro decisioni politiche.
Per questo motivo 4 ragazzi di Casorate Sempione, che si sono distinti per il loro ruolo di protagonismo giovanile, sono stati scelti per partecipare al progetto “EUTopics” azione KA1 Erasmus+” che si svolgerà in Portogallo.
Questo lavoro nasce con l’obiettivo di istruire i partecipanti a diffondere tramite le tecnologie informatiche le buon pratiche di inclusione, di protagonismo giovanile e dei valori europei. I ragazzi dovranno costruire un APP per incoraggiare i giovani dei loro paesi d’origine a riflettere sulla partecipazione politica e inclusiva della loro comunità.
Pietro, Alessia, Gaia e Jacopo partiranno il prossimo 26 agosto per Viana do Castelo, dove avranno la possibilità di conoscere i progetti europei per i più giovani, e per relazionarsi con altre realtà. Al termine di questi 7 giorni gli verrà rilasciato uno “Youthpass“, un certificato che attesterà la loro partecipazione.
Il progetto è nato lo scorso anno durante un corso in Spagna, rivolto ad operatori interessati alle pratiche per lo sviluppo di inclusione e protagonismo giovanile a cui ha partecipato la dott.essa Stefania Passerini, responsabile dei Servizi Sociali del comune di Casorate Sempione.
«In quell’occasione ho raccontato alcune esperienze attivate sul territorio casoratese come lo spazio giovani, la consulta giovanile e il consiglio comunale dei ragazzi – commenta la dottoressa – Queste iniziative sono molto piaciute alla comunità europea e per questo siamo stati scelti. Prossimamente verrà pubblicato un video di presentazione in inglese per spiegare le motivazioni della nostra partecipazione».
Oltre ai ragazzi italiani ci saranno altri partecipanti provenienti da Cipro, dalla Spagna, dalla Turchia e dalla Romania.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.