![VareseNews Speciale Elezioni 2024](/wp-content/themes/editheme/img/banner/banner_elezioni2023_xarticolo.png)
“Domenica scorsa a Monteviasco è stata davvero speciale”
Dopo il nostro reportage nel borgo isolato un nostro lettore aggiunge un dettaglio sulla molto sentita festa della Madonna del Rosario
![madonna monteviasco](https://staging.varesenews.it/photogallery_new/images/2019/08/generico-2018-754024.610x431.jpg)
È stata davvero speciale domenica scorsa a Monteviasco. VareseNews vi ha raccontato in un reportage la “fatica” dei turisti per non lasciare solo il borgo ma un nostro lettore aggiunge un ulteriore dettaglio per rimarcare l’importanza, anche simbolica, di quella giornata.
![VareseNews Speciale Elezioni 2024](/wp-content/themes/editheme/img/banner/banner_elezioni2024_newsletter-650x100.png)
Ecco cosa ci ha scritto
Buona sera Marco,
Ho letto il tuo articolo “La “fatica” dei turisti per non lasciare sola Monteviasco” e devo farti i complimenti per il contenuto e soprattutto ringraziarti per l’attenzione che hai dato al paese con questo articolo, una visibilità vitale un questo periodo difficile per i noti episodi legati alla funivia.Volevo però aggiungere dei dettagli secondo me molto importanti con la speranza che tu possa integrare l’articolo di oggi: io nel weekend ero a Monteviasco avendo il privilegio di possedere una casa di famiglia. Oltre ad essere in paese per soddisfare la gioia dei miei due bimbi che amano scorazzare per le vie del borgo, ieri però mi trovavo a Monteviasco anche perché si festeggiava, come tutti gli anni alla seconda domenica di Agosto, la ricorrenza della Madonna del Rosario: un appuntamento molto sentito dai vecchi residenti e quindi anche da noi nuove generazioni.
Purtroppo date le circostanze la festa non poteva essere come gli anni passati, però alle 15.30 abbiamo avuto il privilegio di avere con noi il parroco di Luino Don Massimiliano Mazza, che con tanta fatica, ma anche tanto entusiasmo e affetto, ha raggiunto a piedi il paese per celebrare la Santa Messa. Una cerimonia in una chiesa quasi gremita, con la presenza delle vecchie generazioni “Montine” e tanti bimbi come a voler simboleggiare che il paese avrà il futuro che merita. Un grazie di cuore a Don Massimiliano per la sua presenza.
Claudio Dellea
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.