![VareseNews Speciale Elezioni 2024](/wp-content/themes/editheme/img/banner/banner_elezioni2023_xarticolo.png)
Recupero alloggi sfitti, Aler ha ristrutturato 126 appartamenti in Provincia
Continua il piano per rendere disponibili case popolari ad oggi sfitte. Buona parte degli alloggi rimessi a nuovo sono già stati riassegnati
![Generico 2018](https://staging.varesenews.it/photogallery_new/images/2019/08/generico-2018-752610.610x431.jpg)
Sale al 55% il dato di luglio degli alloggi già ristrutturati da ALER Varese – Como – Monza Brianza – Busto Arsizio nell’ambito del programma di recupero degli alloggi sfitti: dei 658 alloggi finanziati ne sono già stati recuperati 365: 126 nel Varesotto, 74 nel Comasco e 165 in provincia di Monza e Brianza. Da gennaio a luglio sono stati accelerati i ritmi e sono stati ultimati ben 193 riassetti. Il finanziamento per la realizzazione di tali opere è di oltre 17 milioni di euro e si inserisce nell’ambito del programma di recupero della Legge 80/2014.
![VareseNews Speciale Elezioni 2024](/wp-content/themes/editheme/img/banner/banner_elezioni2024_newsletter-650x100.png)
«È un impegno importante quello messo in atto insieme a Regione Lombardia per il recupero degli alloggi sfitti –commenta il Presidente ALER Giorgio Bonassoli–; siamo chiamati a rendere efficiente il sistema abitativo pubblico e in questa direzione va lo sforzo per rimettere in buone condizioni il patrimonio: più alloggi disponibili, più alloggi assegnabili, una risposta concreta alla domanda della casa». Buona parte degli alloggi rimessi a nuovo sono già stati riassegnati. Altri verranno invece assegnati a breve, appena saranno definite le graduatorie aggiornate in esito alla prima effettiva applicazione del nuovo sistema di programmazione dell’offerta abitativa pubblica e sociale, su cui ALER sta lavorando congiuntamente ai Piani di Zona delle tre province di riferimento.
«I lavori per il recupero degli alloggi sfitti di proprietà delle ALER proseguono con costanza -afferma l’assessore regionale Stefano Bolognini-. I dati del mese di luglio indicano una riqualificazione media del 63% su tutta la Regione. Ad oggi sono stati riadattati 2872 alloggi, 1588 dall’inizio dell’anno, 365 solo da Aler VA-CO-MB-B.A., una prova del totale impegno e della volontà della Giunta regionale ad intervenire con risposte concrete per soddisfare il fabbisogno abitativo nella Regione».
Va ricordato che proprio quest’anno, con DDS n. 6327 dell’8 maggio 2019, Regione Lombardia ha riconosciuto “ammissibili e finanziabili” tutte e quattro le proposte di intervento presentate dall’Azienda nell’ambito del programma di recupero della Legge 80, ottenendo un finanziamento complessivo di ulteriori 2 milioni di euro per il recupero e la riqualificazione di ulteriori 92 alloggi adibiti a servizi abitativi pubblici (SAP), siti nelle città capoluogo di Varese, Como e Monza e nella città di Busto Arsizio.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.