Alpini e bambini in festa “green“ con le castagne
Ai giovani bancarellari nel pomeriggio gli Alpini offriranno il “Maxi-panino alla nutella" di 2 metri di lunghezza
A conclusione di un anno di feste durante le quali la Pro Loco di Cuvio ha focalizzato il proprio lavoro sulla salvaguardia dell’ambiente con interventi nella differenziazione e nel riciclaggio dei rifiuti, ecco arrivare la castagnata del Gruppo Alpini di Cuvio che, per tradizione, ha sempre avuto la denominazione di eco-castagnata Alpina.
Il ritrovo per tutti, penne nere e non, è al Parco Comunale “Pancera” per domenica 29 settembre e a far da contorno agli alpini il consueto mercatino dei bambini.
Il programma della giornata è un variegato mix di attrazioni: castagne, bambini, ecologia e una cucina che offrirà tanta Valtellina e non solo.
Il leit-motiv di tutta la manifestazione sarà il rispetto dell’ambiente: produrre meno rifiuti possibili utilizzando le nuove stoviglie biodegradabili e adottando i nuovi sistemi di raccolta e differenziazione.
La giornata avrà inizio alle ore 10 con l’apertura del mercatino riservato esclusivamente ai bambini e ragazzi dai 6 ai 13 anni, che potranno esporre, scambiare e barattare, i loro libri, figurine, giochi.
Sono ancora aperte le iscrizioni per chi volesse prenotare una bancarella al costo di 0.5 euro.
Ai giovani bancarellari nel pomeriggio gli Alpini offriranno il “Maxi-panino alla nutella” di 2 metri di lunghezza.
A mezzogiorno entra in scena la cucina della Pro loco di Cuvio che cucinerà il “Rancio Alpino”. La Valtellina sarà l’ospite d’onore dei tavoli con gli stuzzicanti pizzoccheri e il tagliere con bresaola, casera e polenta taragna oltre alla immancabile nostrana polenta con zola o brasato. Anche un po’ d’America nella novità’ del menu’: il panino con pulled pork, carne di maiale super condita, un piatto succulento e gustoso assolutamente da provare.
Tutto ben bagnato dal buon vino servito in bottiglie pet riciclabili, in osservanza al divieto di utilizzare il vetro.
Gran finale di festa nel pomeriggio con l’entrata in scena di “veci e bocia” del gruppo Alpini di Cuvio che con la collaborazione della tanta amata castagna, prepareranno le caldarroste e intratterranno con il popolare ma sempre coinvolgente gioco della misura della corda.
Altri giochi intratterranno grandi e piccini, mentre le note della Filarmonica Cuviese faranno da sottofondo musicale alla giornata.
Per info e iscrizioni Pro Loco Cuvio:
Giovanna: 0332-651224 333 40.07.156
Milva : 340 94.66.804
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.