Bordignon si conferma nella “top ten” mondiale
Nono posto a Pattaya, in Thailandia, per la 32enne di Arsago Seprio nella categoria dei 64 Kg dominata dalla cinese Deng

Nono posto assoluto, con una grande prova nello strappo e un totale di 221 chilogrammi sollevati in una competizione iridata. Si conferma atleta da “top ten” mondiale, Giorgia Bordignon, che a 32 anni continua a inseguire il sogno della seconda Olimpiade della carriera.
La sollevatrice di Arsago Seprio, in forza alle Fiamme Azzurre, ha disputato a Pattaya (Thailandia) la prova iridata nella categoria dei 64 Kg femminile e ha concluso nella “fascia” di classifica che ci si attendeva alla vigilia. Pronostico rispettato a livello generale, con la cinese Deng che ha fatto meglio della nordcoreana Rim e della rumena Toma, confermatasi migliore tra le europee. Erano le tre grandi favorite e si sono giocate le medaglie, con Deng capace di realizzare il record del mondo complessivo (261 Kg) ma pure i due delle singole specialità e di staccare così le rivali.
La gara di Bordignon era iniziata bene: tre prove valide nello strappo compresa l’ultima, a 101 Kg, che ha posizionato l’azzurra all’ottavo posto generale, il migliore del Gruppo B nel quale era inserita. Tornata in pedana per lo slancio però, Giorgia ha pagato qualcosa soprattutto con l’errore a 120 Kg, misura sollevata solo con il secondo tentativo. Il mancato assalto ai 122 non ha permesso all’arsaghese di scavalcare la colombiana Llamosa e la britannica Davies che hanno concluso con un chilo in più: in pratica Bordignon ha davvero sfiorato il settimo posto iridato.
Il punteggio ottenuto a Pattaya tiene comunque Giorgia in lizza per un posto a Tokyo 2020: se centrasse l’obiettivo, sarebbe per lei il bis dopo la partecipazione ai Giochi di Rio conclusi, tra l’altro, con un eccellente sesto posto.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.