Dieci anni fa la scomparsa di Patrizia Rognoni
Della donna non si hanno più notizie dal 16 settembre 2009. Amici e conoscenti chiedono di continuare la ricerca della verità

La verità su Patrizia Rognoni rimane un mistero.
Sono trascorsi dieci anni dalla scomparsa della donna di Castelveccana, della quale nulla si è più saputo dal 16 settembre 2009. L’inchiesta è stata archiviata da tempo ma il caso resta irrisolto.
Irrisolto ma non dimenticato. Come ogni anno, in occasione di questo triste anniversario, gli amici e i conoscenti di Patrizia rinnovano l’appello affinché si riesca ad arrivare alla verità su quanto accaduto.
“Cosa sono 10 anni? – scrive Penelope Lombardia, il comitato che unisce e si fa portavoce delle famiglie che hanno subito la scomparsa di un proprio caro -. A volte sembrano volare, in un attimo, altre volte, a pensarci, sembrano 1000. Quando per 10 anni non hai la possibilità di abbracciare una persona a cui vuoi bene, di darle il buongiorno, di ascoltarla e di parlarle invece? Non hai una tomba su cui andare a piangerla, hai solo una valanga di domande a cui nessuno, in 10 anni, è ancora riuscito a dare risposte perché è così, Patrizia Rognoni è stata archiviata! Le persone non si archiviano!».
Il gruppo di Facebook “Per la verità su Patrizia Rognoni” conta oltre ottocento iscritti e in molti, negli anni, hanno lanciato appelli per riuscire a scoprire qualcosa in più su questa vicenda. Lo ha fatto più volte l’amico di Patrizia, Enzo Iacchetti e del caso si è occupata a lungo anche la trasmissione di Rai Tre, Chi l’ha visto?.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.