Filippo Tortu tra i 7 più veloci al mondo
Il ventunenne atleta italiano si conferma fortissimo nella finale mondiale a Doha
Filippo Tortu non ha fallito il suo appuntamento con la storia. Oltre ad essere il primo italiano sotto i 10 secondi nei 100 metri, polverizzando il 10.01 di Pietro Mennea, ha corso a Doha una finale mondiale dopo 32 anni, quando nel 1987 a correrla a Roma fu Pavoni.
Filippo ci insegna che la volontà di vincere non è niente, se non c’è la volontà di prepararsi a vincere.
Sun Tzu nell’ “Arte della Guerra” scriveva che i vincenti prima vincono poi danno battaglia, i perdenti prima danno battaglia e poi cercano il modo di vincere.
Per prepararsi al successo, Filippo ha fatto leva su due elementi fondamentali che singolarmente sono molto importanti ma non sufficienti, ma se usati insieme hanno creato una vera e propria pozione magica.
Il primo è il suo atteggiamento mentale positivo che è la forza che scatena il successo in ogni ambito della vita.
Il secondo è la sua capacità di azione e reazione. Dopo l’infortunio di luglio non ha mollato ed è tornato più forte di prima. La finale mondiale ha il sapore dell’impresa. E il bello deve ancora venire.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.