![VareseNews Speciale Elezioni 2024](/wp-content/themes/editheme/img/banner/banner_elezioni2023_xarticolo.png)
La sagra della Patata fa subito il botto
Gran debutto per l'evento organizzato da ben nove associazioni del paese
![Generico 2018](https://staging.varesenews.it/photogallery_new/images/2019/09/generico-2018-756674.610x431.jpg)
Non ci sono dubbi: la prima edizione della “Sagra della Patata” è stata a Ferno l’evento dell’anno. Malgrado il clima, non proprio clemente, centinaia di persone si sono recate nella tensostruttura di via Pedrotti per partecipare alla festa. Quasi duecento solo gli iscritti alla cena di sabato sera. Tutto questo grazie alle associazioni del territorio che hanno giocato la carta della collaborazione, una carta che si è rivelata vincente sotto tutti gli aspetti.
![VareseNews Speciale Elezioni 2024](/wp-content/themes/editheme/img/banner/banner_elezioni2024_newsletter-650x100.png)
Nove le associazioni fernesi (Amici del Laghetto, Gruppo Alpini, Sbandieratori, Pro Loco, Frustatori, Centro Diurno Anziani, Corpo Musicale di Ferno, Kung Fu Club e Parrocchia) che si sono riunite per dare vita a quattro giorni di festa che resteranno nella storia del paese.
Circa un anno fa è nato anche un vero e proprio comitato organizzatore della “Sagra della Patata”, con la rappresentanza di tutte e nove le associazioni e presieduto da Maurizio Giacomini (presidente anche della ADS Sbandieratori Ferno), che ha descritto la nascita del comitato e questi mesi di lavoro come un esperimento rivoluzionario rispetto al modo comune di intendere l’associazionismo, volto a valorizzare e ad animare il più possibile il territorio di Ferno, un paese ricco di risorse che meritano di essere portate alla luce ed apprezzate da tutti.
E’ stato proprio Maurizio Giacomini a commentare l’esito della sagra, entusiasta ed al tempo stesso emozionato per i risultati ottenuti: «Certo – dichiara Giacomini– ci sono ancora tanti dettagli da mettere a punto soprattutto dal punto di vista tecnico-organizzativo, ma l’esperimento è più che riuscito. L’entusiasmo per il sorprendente riscontro di pubblico ci ha dato una carica fortissima e siamo pronti a rimetterci in gioco per la seconda edizione».
![Ferno generica generiche](https://staging.varesenews.it/photogallery_new/images/2019/09/ferno-generica-generiche-756675.610x431.jpg)
L’evento è stato patrocinato dall’amministrazione comunale che a fronte della proposta delle associazioni non ha esitato a mettersi a disposizione: «L’idea di creare sul territorio una rete associativa si è rivelata vincente – commenta l’assessore alla Cultura Sarah Foti – Quello che porterò nel cuore di questi giorni di sagra, oltre all’unione delle associazioni, sarà la forte partecipazione dei giovani, da quelli che si sono adoperati nell’organizzazione, aiutando in cucina e servendo ai tavoli, fino ai giovani artisti che nelle varie serate si sono esibiti sul palco e a tutti i ragazzi presenti. Un successo a tutto campo, insomma, per cui l’Amministrazione non può che ringraziare le sue associazioni imprescindibile fulcro del tessuto sociale e orgoglio del paese».
La “Sagra della Patata” era inserita nel cartellone di Ferno in Festa che, forte di bilancio molto positivo, per quest’anno si prepara a chiudere i battenti con l’ultimo evento in programma per il 20 e 21 settembre prossimi: la Sagra del Cinghiale, proposta ed organizzata dagli Sbandieratori di Ferno.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.