Una passeggiata nel Parco Rto “per vivere e riprenderci i nostri i boschi”
Appuntamento sabato pomeriggio con l'iniziativa organizzata dall'amministrazione comunale e dal Parco, con l'accompagnamento delle Gev e della Protezione Civile
																			
                        
						
						
						
						Una passeggiata perché i cittadini siano fieri del Parco Rto. L’iniziativa è stata organizzata dall’amministrazione comunale insieme alla gestione del Parco per far conoscere meglio ai cittadini l’area verde. Ed è il secondo passaggio dopo l’incontro che si è svolto nel mese di luglio nella frazione di Gornate Superiore. «Durante l’incontro è stata affrontata la delicata questione relativa allo spaccio nei boschi – spiegano il sindaco Giancarlo Frigeri e il vicesindaco Paolo Guerra -, che soprattutto nelle aree boschive di Gornate Superiore e di Caronno Corbellaro è particolarmente presente. L’Amministrazione comunale, in accordo anche con i cittadini, organizza quindi per sabato 21 settembre una passeggiata ecologica nel Parco RTO per vivere i nostri boschi e riappropriarci delle nostre aree verdi».
Il ritrovo è previsto per le 14.30 presso la ex scuola elementare di Gornate Superiore, da lì alle 15.00 divisi per gruppi partita la camminata. Alla fine della giornata, che si concluderà alle 17.00, ci sarà inoltre una merenda per tutti.
Quella di sabato sarà la prima di tante iniziative che verranno organizzate dall’Amministrazione comunale «per vivere e riprenderci i nostri i boschi e contrastare in questo modo le attività illecite di spaccio che ogni giorno non permettono ai Castiglionesi di poter vivere in totale serenità e sicurezza le nostre aree boschive – proseguono gli amministratori -. Per questo sabato, accompagnati anche dalle Guardie Ecologiche Volontarie e dalla Protezione Civile, effettueremo una passeggiata ecologica, dedicandoci anche alla pulizia delle nostre aree verdi, proprio nelle zone più colpite da questi fenomeni di spaccio. Recuperiamo i nostri boschi, metro dopo metro, in modo tale che la paura di frequentarli lasci il posto alla meraviglia dell’immergersi nella tranquillità della natura».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città

  
  







               
		        	
               
		        
               
		        
               
		        
               
		        
               
		        
               
		        
               
		        
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.