Rasizza: «Reddito di cittadinanza: coinvolgete le agenzie per il lavoro»
Il presidente Assosomm e amministratore delegato di Openjobmetis: «Dei 704mila percettori, solo una piccola parte di questo imponente numero di persone è stata chiamata al lavoro»
Rosario Rasizza, presidente di Assosomm e amministratore delegato di Openjobmetis entra nel merito dell’attuazione del reddito di cittadinanza: «La conferma delle prevedibili incertezze che stanno accompagnando l’avvio della fase attiva del reddito di cittadinanza, o fase 2, richiama con ancor maggiore urgenza il coinvolgimento effettivo delle Agenzie per il lavoro nei progetti di riforma del mercato del lavoro. Restiamo fortemente perplessi in riferimento alle evidenti criticità di un provvedimento che riteniamo lontano dalla realtà quotidiana italiana. Fino a quando i giornali raccontano di regioni, come la Campania, che non hanno ancora firmato gli accordi lasciando in stand-by 471 navigator, fino a quando mancherà un vero modello di patto per il lavoro, per non parlare della mancata implementazione della piattaforma tecnologica, saremo molto distanti da un risultato minimamente soddisfacente. Dei 704mila percettori, solo una piccola parte di questo imponente numero di persone è stata chiamata al lavoro. Del resto, potrebbe forse un problema come quello del lavoro essere risolto per decreto e non passando dall’esperienza di chi ogni giorno si confronta con l’esigenza di incrociare domanda e offerta di lavoro? In questo modo, a mio avviso, non ci avanzerà che un po’ di carta, frutto di una burocrazia inutile. È tempo di agire, è tempo di #ORGOGLIOITALIA».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città








Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.