Castagnata al parco Altomilanese
Non solo castagne ma anche musica, tante proposte per i bambini e la Baitina aperta per una giornata di festa

La tradizionale castagnata del Parco AltoMilanese, organizzata in collaborazione con il Gruppo Alpini di Busto Arsizio, Castellanza e Legnano sarà l’appuntamento clou del pomeriggio di domenica 13 ottobre; un momento di festa e d’incontro per famiglie, bambini, giovani e nonni, che potranno gustare castagne fumanti, offerte dal Parco Altomilanese; per i più grandi non mancherà anche del buon vin brulè.
Il pomeriggio di festa sarà allietato dalla musica popolare milanese di Francesco Marelli e il suo spettacolo “Il Barbapedana”, ispirato allo storico personaggio dell’osteria milanese, con un repertorio che spazia da Nanni Svampa a Dario Fo, da Enzo Jannacci ai Gufi.
Per i più piccoli spazio al divertimento con spettacoli di strada, esibizioni giocose e divertenti, un allegro truccabimbi che trasformerà i bimbi in coccinelle e pirati e con un laboratorio creativo sul riciclo che li farà divertire con colori e costruzioni. Il tutto si svolgerà nel relax del Parco Altomilanese, avvolti dal verde e dall’atmosfera dell’autunno che dolcemente avanza e che regalerà un magnifico foliage colorato!
Alle ore 16,00 il saluto dei Sindaci di Busto Arsizio, Legnano, Castellanza e del Presidente del Consorzio Parco Alto Milanese ai partecipanti della castagnata, iniziativa che conclude le attività della stagione estiva del parco. Per tutta la giornata sarà attivo il punto ristoro “LA BAITINA”.
Tutte le iniziative, giorni, informazioni e orari sono a disposizione sul sito del Parco (www.parcoaltomilanese.it), e sull’evento facebook della castagnata che trovate a questo link: http://bit.ly/CastagnataAlParcoAltoMilanese
INGRESSI AL PARCO: Dietro la ex Mostra del Tessile di Busto Arsizio o dal quartiere Mazzafame di Legnano.
CONTATTI: 0331.621254 / 0331.548766
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.