Grazie a “Podere Francesca” i ragazzi de La Finestra diventano agricoltori
Ortaggi a chilometri zero per il centro malnatese grazie all'orto curato dai ragazzi
Zucchine, melanzane, pomodori, zucche, cetrioli e tanto altro. Un raccolto vario e corposo, verdura a chilometri zero nata dal duro lavoro dei ragazzi dell’associazione La Finestra di Malnate, che si cura di persone con disabilità.
Tutto è nato dalla donazione di un terreno di 3500 metri quadri all’associazione, che ha deciso di utilizzarlo come laboratorio per i ragazzi del centro, ribattezzandolo “Podere Francesca”. Ne è nato un esperimento vincente, che ha prodotto risultati tangibili, oltre che commestibili.
Dopo le prime semine sperimentali nel mese di maggio, per tutta l’estate, ogni giorno, cinque ragazzi del centro con un operatore hanno curato l’orto e coltivato verdure. I risultati sono andati ben oltre le aspettative, con ortaggi in abbondanza, senza aiuto di sostanze chimiche e fertilizzanti, che sono stati riutilizzati all’interno della struttura, sia per la mensa, sia per la comunità.
In progetto è stato presentato anche alla Fondazione Comunitaria del Varesotto per ampliarlo e attrezzarlo, venendo parzialmente accolto. Nel prossimo futuro l’idea, oltre a fare il raccolto di stagione, è migliorare l’impianto e proseguire l’evoluzione di questa “palestra” che oltre ai frutti della terra sta dando grande soddisfazione ai ragazzi del centro.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città














Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.