I piccoli studenti si trasformano in vendemmiatori
I bambini delle classi prima e seconda della scuola primaria “Alessandro Manzoni” armati di forbici e cesti si sono recati nella vigna in località “Roncaccio”
Alla scuola primaria di Morosolo si impara sui banchi, ma anche in mezzo alla natura.
Nella giornata di lunedì 7 ottobre, i bambini delle classi prima e seconda della scuola primaria “Alessandro Manzoni” si sono trasformati in vendemmiatori.
Come ormai tradizione nelle prime settimane di scuola i piccoli alunni armati di forbici e cesti si sono recati nella vigna in località “Roncaccio”, dove hanno potuto raccogliere personalmente i grappoli. Nella splendida cornice con vista lago in una magnifica giornata di sole, tutti i bambini si sono poi cimentati nella sgranatura manuale acino per acino dei grappoli raccolti.
Hanno potuto inoltre sperimentare anche la pigiatura dell’uva utilizzando un attrezzo meccanico. Dopo tanta fatica, una meritatissima merenda, gioco e riposo. Dopo aver provveduto, settimana scorsa, alla raccolta della generosa produzione di pomodori dell’orto della scuola, anche questa esperienza di contatto con la natura ha regalato grandi soddisfazioni e sarà difficile da dimenticare.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città














Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.