“È uno spacciatore di cocaina”: la polizia lo denuncia
Sequestrato un telefono cellulare utilizzato per mantenere i contatti con gli acquirenti e materiale utile al confezionamento dello stupefacente
Fine settimana intenso per gli agenti del commissariato di pubblica sicurezza di Gallarate, che oltre all’attività ordinaria di controllo del territorio hanno intensificato l’attività di prevenzione e contrasto allo spaccio ed al consumo di sostanze stupefacenti.
Una mirata attività antidroga, condotta dalla sezione investigativa, ha portato al sequestro ed alla denuncia di un cittadino marocchino, di trentacinque anni, trovato in possesso di alcune dosi di cocaina.
Pedinato dagli agenti, che studiavano i suoi movimenti, vistosi scoperto, ha immediatamente cercato, di disfarsi della sostanza stupefacente che è stata immediatamente recuperata e posta sotto sequestro (immagine di repertorio).
La successiva perquisizione ha portato al sequestro di un ulteriore quantitativo di cocaina abilmente occultato all’interno del guscio della chiave dell’autovettura.
Sottoposti a sequestro inoltre un telefono cellulare utilizzato per mantenere i contatti con gli acquirenti e materiale utile al confezionamento dello stupefacente.
Nella tarda serata di ieri la volante durante il controllo del territorio cittadino ha segnalato all’autorità amministrativa un trentatreenne, che alla vista degli agenti ha cercato subito di dileguarsi.
L’atteggiamento circospetto ha quindi indotto gli operatori ad approfondire il controllo del giovane, che spontaneamente ha consegnato uno “spinello” ed una dose di cocaina, sottoposti a sequestro.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città








Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.