![VareseNews Speciale Elezioni 2024](/wp-content/themes/editheme/img/banner/banner_elezioni2023_xarticolo.png)
Velostazione alle Nord insicura: due figli pendolari, due bici rubate in 3 giorni
L'appello di un padre alla Polizia Locale contro i continui furti all'interno del parcheggio di Busto Arsizio: "Esistono i filmati, perchè non vederli?"
![Generico 2018](https://staging.varesenews.it/photogallery_new/images/2019/10/generico-2018-763042.610x431.jpg)
Due figli, due bici rubate all’interno della velostazione della stazione Fnm di Busto Arsizio (in 3 giorni), luogo realizzato appositamente per evitare i furti di biciclette in quanto si può accedere solo con tessera Trenord.
![VareseNews Speciale Elezioni 2024](/wp-content/themes/editheme/img/banner/banner_elezioni2024_newsletter-650x100.png)
Andrea, cittadino bustocco, è stufo e chiede maggiore sicurezza all’interno dell’area della stazione. Per questo ha scritto una lettera al comando di Polizia Locale per chiedere di individuare il potenziale autore o gli autori dei furti.
L’uomo ha, inoltre, scoperto che all’interno della velostazione ci sono ben sette catene spezzate, segno evidente che il fenomeno dei furti di biciclette è diventato sistematico.
Di seguito la sua lettera appello alla Polizia Locale
Lo scorso 4 ottobre è stata rubata la bicicletta (legata con catena) di mio figlio Filippo all’interno della Velostazione delle Ferrovie Nord di Busto Arsizio di cui – se non vado errato – è competenza della Polizia Locale acquisire i filmati delle telecamere posizionate all’interno della Velostazione stessa.
Sottolineo che per accedere alla velostazione è necessaria la tessera di Trenord abilitata dopo essersi iscritti al servizio. Di questo furto è stata sporta denuncia ai carabinieri di Busto Arsizio. Il giorno successivo mi sono recato da un ciclista di Busto per acquistare un antifurto/catena nuovo e – potenzialmente – in grado di evitare il furto della bici.
Il giorno 7/10 è stata rubata la bicicletta (legata con la catena nuova) di mio figlio Tommaso sempre all’interno della velostazione. Anche di questo furto è stata sporta denuncia. Ritengo tutto questo inaccettabile.
Evidentemente quella zona non è controllata e, anzi, visto che è poco visibile è zona fertile per i furti. Ho fatto un veloce sopralluogo ed ho trovato all’interno della velostazione 7 catene spezzate o tagliate, esito – evidentemente – di altri furti.
Anche oggi un’altra bicicletta è stata danneggiata nel tentativo di rubarla. Chiedo quindi alla Polizia Locale la visione delle registrazioni delle telecamere per poter indicare l’esatto momento del furto delle bici. Vi invito a ristabilire il diritto di noi cittadini di parcheggiare la propria bici in un luogo sicuro e protetto come indicato nel regolamento della velostazione.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.