Parlare di cyberbullismo: una serata informativa per genitori e ragazzi insieme a Paolo Picchio
L'evento al Teatro Agorà di Carnago vedrà la partecipazione di Paolo Picchio, presidente della Fondazione Carolina Picchio
Il fenomeno del cyberbullismo aleggia ogni giorno nelle scuole e nelle vite di tanti giovani, si trasforma e si manifesta in maniere sempre differenti: parlarne e discuterne tra genitori e ragazzi è un passo fondamentale nella lotta a questo fenomeno doloroso.
Nella serata di martedì 26 novembre sarà organizzato proprio su questo tema un incontro informativo, dedicato sia agli adulti sia ai giovani, più vicini al vero volto di questa realtà: alle ore 20.30 presso il teatro Agorà di Carnago saranno discussi i temi del bullismo e del cyberbullismo, con la partecipazione di Paolo Picchio, presidente onorario della Fondazione Carolina Picchio.
Sotto lo slogan “Le parole fanno più male delle botte”, la Fondazione si mobilita in prima linea per “realizzare un futuro in cui il web sia un “luogo” sicuro per i bambini e gli adolescenti, coinvolgendo tutti gli attori corresponsabili della crescita dei minori e del loro sviluppo consapevole”: a Carolina è infatti dedicata la prima legge in Europa contro il cyberbullismo. La Fondazione raccoglie la sfida di Paolo Picchio, il papà di “Caro”, per aiutare i ragazzi che, sempre più in tenera età, si fanno del male tra loro usando la rete in maniera distorta e inconsapevole (fonte: fondazionecarolina.org)
L’incontro sarà per i ragazzi e genitori dell’Istituto comprensivo Galvaligi.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.