Furto delle rette: dall’associazione Ivantus 500 euro per l’asilo Buzzi
L'associazione ha voluto manifestare con un aiuto concreto la vicinanza alla scuola materna dopo il furto subito nel fine settimana

(Nella foto: il martello usato dai ladri per rompere la porta dell’asilo, poi abbandonato all’interno della struttura)
L’asilo Buzzi di Clivio è nel cuore di tutti in paese, un’istituzione dove sono racchiusi i ricordi dell’infanzia di generazioni di cittadini del piccolo borgo sul confine con la Svizzera. Per questo la notizia del furto avvenuto nel fine settimana ha toccato il cuore di molti che hanno contattato l’asilo per offrire solidarietá ma anche aiuti concreti.
Tra questi i soci di Ivantus, associazione molto attiva in paese, i quali hanno deciso di sostenere l’asilo Buzzi in questo brutto momento con una donazione di 500 euro.
«Una piccola somma, ma dopo tutto quello che è successo all’Asilo ci sembrava importante fare questo gesto», dice Marco Burtini, consigliere comunale di Clivio e membro dell’associazione Ivantus. Un gesto di vicinanza alla scuola dei bambini, ma anche un aiuto concreto, dal momento che con gli oggetti rubati (in parte ritrovati dalla Polizia locale del Monte Orsa e dai Carabinieri) hanno preso il volo anche le rette del mese che le famiglie avevano appena pagato e che aspettavano di essere versate in banca.
Sul furto proseguono intanto le indagini dei Carabinieri di Arcisate, dopo il ritrovamento dell’auto rubata che conteneva alcuni degli oggetti sottratti all’asilo.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.