Ladri all’asilo: rubati computer, macchine fotografiche e i soldi delle rette
I ladri sono entrati nel fine settimana alla scuola per l'infanzia "Gaetano Buzzi", abbandonando poi il grosso martello usato per spaccare la porta

Bruttissima sorpresa per educatrici, famiglie e bambini della scuola per l’infanzia “Gaetano Buzzi” di Clivio, che questa mattina hanno trovato la scuola svaligiata dai ladri.
I ladri sono entrati nel fine settimana, spaccando una porta, hanno rovistato ovunque per cercare denaro e oggetti di valore e se ne sono andati lasciando nella scuola il grosso martello usato per spaccare le porte, e portandosi via due macchine fotografiche, un computer e soprattutto le rette appena pagate dai genitori.
«Un bruttissimo episodio, queste persone hanno violato un luogo che per me è sacro, la scuola dei bambini più piccoli- dice l’ex sindaco di Clivio Ida Petrillo, membro del consiglio di amministrazione della scuola – Un danno economico pesante per la nostra piccola scuola, perché anche se non hanno fatto vandalismi hanno spaccato le porte per entrare e hanno portato via comunque cose di valore e le rette».
La scuola per l’infanzia – che ospita una settantina di piccoli, suddivisi in due sezioni e in una sezione primavera – oggi è rimasta chiusa, sia per permettere ai Carabinieri di fare i rilievi necessari per le indagini, sia per dare modo di sistemare tutto e pulire a fondo gli spazi frequentati dai bambini.
«Ringrazio le dipendenti e anche i genitori, tutti estremamente comprensivi e dispiaciuti per l’accaduto. Domani la scuola riaprirà regolamente alle 7 e accoglieremo come sempre genitori e bambini con il sorriso sulle labbra».
Nell’area dell’asilo sono installate delle telecamere e ora si spera di poter ricavare immagini utili alle indagini: «Facciamo un appello – conclude Ida Petrillo – Se qualcuno ha visto qualcosa di strano nei giorni tra sabato e domenica può riferirlo a noi o alle forze dell’ordine. Visto quello che è successo speriamo anche di riuscire a dotare la scuola di un sistema di allarme collegato alla rete della pubblica sicurezza».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.