Miele e Ogliari, appuntamento al “Vedovati”
Il 31enne di Olgiate Olona è campione in carica nella gara monzese, il veterano è recordman di partecipazioni. Si corre domenica 17 novembre con quattro "speciali" in programma
La stagione rallystica si avvia verso il finale di stagione; se il titolo italiano assoluto è ancora da assegnare (appuntamento tra il 21 e il 23 novembre al Tuscany Rewind), diversi specialisti della disciplina si danno appuntamento sul circuito di Monza, per la prima delle due tradizionali gare autunnali ospitate dall’Autodromo Nazionale.
Lo “Special Rally Circuit Vedovati”, un tempo noto come “Monzino” è in programma domenica 17 novembre (le operazioni inizieranno sabato 16) e prevede in tutto quattro prove speciali piuttosto lunghe, visto che il totale di tratti cronometrati ammonta a più di 80 chilometri.
Al via ci sarà anche il campione in carica, ovvero il “nostro” Simone Miele: il 31enne di Olgiate Olona, già secondo nel 2017, lo scorso anno batté nell’ordine Perico e Yates ottenendo il successo assoluto. Ora Miele Jr. ci riprova con lo stesso “pacchetto” di dodici mesi fa, quindi con la Citroen Ds3 WRC della DreamOne Racing e con il piemontese Mario Cerutti sul sedile di destra.
Il driver, che in questa stagione è stato secondo assoluto nell’Italiano Wrc, dovrà sudare per ripetere il successo del 2018: tra i principali avversari ci sono Andrea Nucita – siciliano trapiantato in Piemonte, fresco di vittoria del titolo Abarth Gp nell’Europeo – su Hyundai I20 R5, il vincitore del Vedovati 2017 Cesare Brusa su Volkswagen Polo R5, Fabrizio Fontana su una Ford Fiesta Wrc Plus e le altre Wrc di Babuin, Tortone e Della Casa.
Tra i varesini spicca anche la presenza di Giacomo Ogliari, uno dei veterani del nostro movimento: anche “Jack” è abbonato al Vedovati e porterà in pista una Citroen C3 R5 co-pilotata dal luinese Lele Falzone. Con otto partecipazioni, il 55enne Ogliari è uno dei tre recordmen di presenze insieme allo svizzero Puricelli e al torinese Tortone.
Tornando ai piloti di casa nostra, in classe R2B ci sarà anche il lavenese Paride Brusa su Peugeot 208; con lui il navigatore Manuel Dal Santo.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.