In arrivo le bollette dell’acqua: il comune prepara i cittadini
A inizio 2020 arriverà la prima bolletta dell'era Alfa per i residenti dell'Unione Ovest del Lago. L'ultimo pagamento risale al giugno 2018
In arrivo nei tre comuni dell’Unione Ovest del Lago ( Bardello, Bregano e Malgesso) le bollette per il pagamento dell’acqua corrente.
Le amministrazioni stanno preparando i cittadini, non sarà una comunicazione indolore : « Abbiamo anche fatto una riunione, molto partecipata , con il presidente della società Alfa – spiega il sindaco di Bardello, e Presidente dell’Unione, Luciano Puggioni – Ha spiegato che la nuova società, che gestisce il servizio pubblico, si è trovata davanti a uno “spezzatino” di tariffe in tutta la provincia. Ogni comune applicava indici differenti. Inoltre, non si è attuato correttamente il previsto adeguamento Istat. Tutti elementi che giustificano le bollette un po’ più care».
Salassi sono già stati denunciati in altre parti del territorio. Nei tre comuni dell’Unione, l’ultima fatturazione risale al giugno del 2018.
Per evitare “tracolli finanziari”, è stato concordato un calendario di pagamento: la prima bolletta, che arriverà a inizio 2020, considererà i consumi fino al 31 dicembre dello scorso anno. Si potrà pagare sino a fine febbraio. La seconda fatturazione riguarderà i consumi del primo semestre 2019 e avrà scadenza fine aprile 2020 mentre la terza che chiuderà il 2010 potrà essere pagata entro giugno del prossimo anno.
In queste bollette potrebbero essere previsti acconti del consumo attuale, nel caso non sia possibile provvedere alla lettura puntuale del contatore.
« Sappiamo che in altri comuni sono arrivati conti davvero salati – commenta Puggioni – le nostre amministrazioni, in questi anni, hanno adeguato le tariffe anche se non del tutto. Il presidente di Alfa ha assicurato che potranno essere previsti pagamenti dilazionati per casi di difficoltà. Da parte delle amministrazioni, massima collaborazione e attenzione alle esigenze dei cittadini: il servizio, però, non è più gestito direttamente dai comuni».
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.