Il basket Legnano si ferma: “Palazzetto al freddo, così ce ne andiamo”
Struttura di via Parma senza riscaldamento e acqua calda. Il manager Basilico: "Problema noto da tempo. Se non ci saranno novità andremo altrove"
Con grande rammarico il Legnano Basket comunica che, ieri sera giovedì 05 dicembre, l’attività in Via Parma è stata sospesa dopo le 18 per le condizioni ambientali che non permettono più un sicuro svolgimento di gare e allenamenti delle proprie squadre.
Da diverse settimane la temperatura della struttura (prossima ai 16 gradi) e il riscaldamento dell’acqua precario, che non permette di avere docce calde a fine allenamento, stanno diventando una pericolosa ricorrenza che mette a rischio l’incolumità degli atleti.
Nelle parole di Maurizio Basilico il rammarico della società: «Da GM del Legnano Basket e di ABA, ho dovuto di comune accordo con le società, bloccare l’attività in Via Parma. La rigida temperatura interna mette a rischio i nostri atleti a livello muscolare e le docce fredde non permettono ai giocatori di lavarsi a fine allenamento, aumentando il rischio di influenze, oltre che essere un disagio evidente dopo l’attività fisica. Da diverse settimane abbiamo comunicato attraverso gli organi ufficiali e istituzionali queste problematiche in via Parma, ma anche nelle altre strutture che utilizziamo, tuttavia gli interventi tardano ad arrivare, mentre le giuste lamentele dei nostri iscritti aumentano. Seppur a malincuore giovedì abbiamo dovuto dire: “stop!” Ora monitoriamo di giorno in giorno la situazione, ma stiamo valutando soluzioni alternative per poter continuare a svolgere la nostra attività in sicurezza, sia per la prima squadra, ma soprattuto per il settore giovanile».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.