L’abbraccio del territorio ai Carabinieri, “grazie per il lavoro che fate“
Particolare apprezzamento per il lavoro fatto contro lo spaccio nei boschi: un impegno che ha visto in campo molti militari ma anche la partecipazione di volontari delle protezioni civili per le bonifiche dei bivacchi
Si è svolto martedì sera nella sede del Comando compagnia di Luino, il tradizionale incontro tra i carabinieri ed i sindaci dell’Alto Varesotto che fanno parte del territorio ove si estende la giurisdizione del comando luinese.
Ad accoglierli, oltre il comandante di compagnia, i rispettivi comandanti delle stazioni di Luino, Castelveccana, Laveno Mombello, Cuvio, Marchirolo, Ponte Tresa, Dumenza e Maccagno.
Nel corso dell’incontro, dopo aver tracciato un bilancio dell’anno che volge al termine, il capitano Alessandro Volpini ha voluto ringraziare le autorità locali per la collaborazione espressa sul territorio nell’affrontare le tematiche di ordine e sicurezza pubblica.
L’anno trascorso è stato caratterizzato da un importante impegno dell’Arma nella lotta allo spaccio nei boschi delle valli; un impegno che ha visto in campo molti militari ma anche la partecipazione di volontari delle protezioni civili all’atto delle bonifiche dei bivacchi dello spaccio.
Erano presenti anche il sindaco del comune di Curiglia con Monteviasco ed il presidente della comunità montana Valli del Verbano che non hanno mancato di sottolineare l’importante impegno espresso dai carabinieri della stazione di Dumenza nello svolgere i servizi di prossimità in favore della popolazione di Monteviasco, rimasta isolata dopo il tragico incidente del 12 novembre 2018 che ha causato all’interruzione del servizio di funivia verso il piccolo borgo di montagna.
A margine dell’incontro, un brindisi augurare per il nuovo anno, affinché l’impegno dei carabinieri di Luino, sia foriero di buoni risultati come il passato 2019.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.