![VareseNews Speciale Elezioni 2024](/wp-content/themes/editheme/img/banner/banner_elezioni2023_xarticolo.png)
Taxi mancanti, possibilità ai tassisti di lavorare fino a 16 ore
È in discussione in Regione, riguarderà solo le auto bianche attive nei Comuni con popolazione inferiore a 150mila abitanti: si tornerebbe alla situazione precedente all'ultima legge regionale
![pirellone](https://staging.varesenews.it/photogallery_new/images/2019/10/generico-2018-764255.610x431.jpg)
Via libera in Commissione Territorio in Regione alla proposta di Risoluzione presentata da Massimiliano Bastoni (Lega) che autorizza i taxisti a poter effettuare nella normale giornata lavorativa turni integrativi di durata comunque non superiore a quattro ore, effettuabili dallo stesso operatore esclusivamente nell’ambito del territorio comunale del Comune che ha rilasciato la licenza. Nella combinazione tra turnazioni ordinarie e turnazioni integrative, non sarà quindi in ogni caso possibile per ogni singolo taxista superare le 16 ore di lavoro giornaliere.
![VareseNews Speciale Elezioni 2024](/wp-content/themes/editheme/img/banner/banner_elezioni2024_newsletter-650x100.png)
Era una possibilità che esisteva fino a due anni fa, fino alla precedente Legge regionale, che ha però eliminato le possibilità di turni aggiuntivi.
Nel caso la proposta venisse approvata, si tornerebbe al massimo di 16 ore. Un emendamento della Consigliera Carmela Rozza (Pd) specifica che la nuova possibilità viene riconosciuta solo ai taxisti che operano in Comuni con popolazione sotto i 150mila abitanti, escludendo così il capoluogo milanese.
«Questa proposta di Risoluzione accoglie le richieste di numerosi Comuni e operatori lombardi –spiega Massimiliano Baston i- che hanno evidenziato come l’attuale turnazione, in molte zone e aree della nostra regione, rende impossibile soddisfare e accontentare la clientela, soprattutto nelle fasce orarie più critiche come quelle notturne, in particolare laddove non esiste disponibilità alternativa di mezzi pubblici. Pensiamo soprattutto a città come Bergamo e Varese dove sono peraltro presenti infrastrutture aeroportuali e ferroviarie significative che chiedono di mantenere un servizio qualificato costante e continuativo nell’arco delle 24 ore. Di concerto con le sigle sindacali degli operatori e dei taxisti locali, abbiamo escluso Milano da questo provvedimento per valutare e approfondire nei prossimi mesi altre soluzioni praticabili e percorribili concordandole insieme con gli stessi operatori».
Il provvedimento, che andrà prossimamente in Aula per il voto definitivo, è stato approvato quasi all’unanimità: contraria solo Barbara Mazzali (FdI), secondo cui l’introduzione della possibilità di 4 ore integrative rispetto al turno giornaliero di 8 ore, contrasterebbe con le regole vigenti nell’ambito dell’articolazione oraria della giornata lavorativa attualmente in vigore per i taxisti.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.