![VareseNews Speciale Elezioni 2024](/wp-content/themes/editheme/img/banner/banner_elezioni2023_xarticolo.png)
Campionati Nazionali di Ciclocross, a Uboldo consegnate le maglie tricolori
Domenica 12 gennaio con la regia del Team Helios si è svolto il grande evento nazionale per le ruote "sporche"
![Campioni Nazionali di Ciclocross a Uboldo](https://staging.varesenews.it/photogallery_new/images/2020/01/caricamento-temporaneo-per-contributo-1579095518qw5oj6jxy7qzhm5f-780475.610x431.jpg)
Domenica 12 gennaio Uboldo ha accolto circa 200 ciclisti che si sono contesi le 15 (tante sono le categorie di atleti) maglie tricolore di Campioni Nazionali ACSI di Ciclocross.
![VareseNews Speciale Elezioni 2024](/wp-content/themes/editheme/img/banner/banner_elezioni2024_newsletter-650x100.png)
E’ stata una vera festa per gli amanti delle ruote “sporche”. Significativo il motto riportato sulla locandina dell’evento, da una frase di Gianpaolo Ormezzano: “Il ciclismo è la fatica più sporca addosso alla gente più pulita”.
La manifestazione si è svolta sotto la sapiente regia del team Helios di Uboldo, non nuovo a proposte di questo tipo: nel 2015 aveva curato, sempre per conto di ACSI Ciclismo, il Campionato Nazionale Ciclocross a staffetta ed il campionato regionale lombardo. Le gare (4, divise per categorie) hanno avuto inizio al mattino e si sono protratte fino alle ore 15.30 nella splendida ed attrezzata struttura del Centro Sportivo Comunale Claudio Galli di Uboldo.
Il percorso di gara, ripetuto più volte dagli atleti, si snodava su prato e sterrato della lunghezza di circa 2100 metri. Nell’intervallo fra una gara e l’altra, ristoro, pasta-party e possibilità di pranzo per tutti i circa 500 presenti fra atleti ed accompagnatori. Il notevole impegno organizzativo è stato ampiamente appagato dai tanti apprezzamenti ricevuti dai partecipanti alle competizione, dagli atleti, dai tifosi e dalle Autorità presenti (il Sindaco Luigi Clerici, il Presidente nazionale Acsi Ciclismo Emiliano Borgne ed i Presidenti di Comitato Lombrdia e Varese, Elco Volpi e Mauro Vanoni. Indimenticabile la commozione calata su tutti al momento delle premiazioni quando si sono diffuse le note dell’Inno di Mameli.
Prossimo impegno organizzativo, la Boschilonga, tradizionale appuntamento per le MTB in programma il 10 Maggio ed arrivata alla 29^ edizione (tre eventi in due giorni: 10 Maggio gara agonistica/ manifestazione di MTB d’epoca con la “Boschilonga Retrò” / Pedalata Ecologica. Sabato 9 Maggio, Ecopedalata e Boschimini in località Cascina Leva).
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.