Fascismo e comunismo sono uguali?
È il titolo della lectio magistralis di Luciano Canfora, che verrà proiettata a Pombia dall'Associazione Culturale Stella Alpina per aprire il 2020
È ricominciato l’anno, e ripartono gli appuntamenti dell’Associazione Culturale Stella Alpina. Nella Sala Polifunzionale di Pombia, in via Garibaldi 16, l’Associazione che propone da anni svariati approfondimenti storici ha in programma proiezioni e incontri per la cittadinanza.
Il primo appuntamento è per venerdì 10 gennaio: in Sala verrà proiettata la lectio magistralis dal titolo Fascismo e comunismo sono uguali?, tenuta dal professore e filologo Luciano Canfora alla Camera del Lavoro di Modena nel novembre scorso; al termine della conferenza è previsto un dibattito. «Siamo sempre attenti a proporre serate di confronto e dialogo» afferma la presidente dell’Associazione Pietra de Blasi. «Cerchiamo sempre di proporre temi importanti per avvicinare tutte le persone, soprattutto quelle meno informate, ai fatti storici con un atteggiamento critico-costruttivo, per non farsi trovare impreparati di fronte ai negazionisti. È un nostro impegno costante, nel nostro piccolo modestamente proviamo a tenere alta l’attenzione su tutto quello che succede intorno a noi. Alla guerra non si risponde con la guerra».
La conferenza, promosso anche dall’Anpi e dall’Assessorato alla cultura e la Biblioteca di Pombia, sarà la prima di una lunga serie di eventi, come proiezioni e incontri per le scuole. «Il 27 gennaio – annuncia – abbiamo in programma La stella di Andrea e Tati, una storia vera di cartoni animati per fare scoprire ai ragazzi delle scuole la terribile testimonianza delle sorelle Bucci, sopravvissute ad Auschwitz perché scambiate per gemelle e tenute in vita come cavie per gli esperimenti del dottor Josef Mengele».
Di seguito tutti gli appuntamenti da qui a giugno:
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città







Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.