Incendio in Accam, i 5 Stelle tornano a chiedere la chiusura
Il consigliere regionale Cenci chiede al Conisglio di attivarsi per la chiusura dell'impianto dopo l'incidente di questa notte. Sulla stessa linea la consigliera comunale Cerini
Una mozione urgente per chiedere l’immediata chiusura dell’inceneritore ACCAM, dopo l’incendio che questa notte ha danneggiato parte dell’impianto nella zona delle turbine. A depositarla, questa mattina, il Consigliere regionale del M5S Lombardia Roberto Cenci che chiede, contestualmente al rogo che si è verificato presso l’inceneritore, di «provvedere ai più accurati controlli sulla qualità dell’aria della zona dell’impianto presso il quale si è verificato l’incidente” e di prevedere in Lombardia “la dismissione progressiva degli impianti di incenerimento, a partire dagli impianti più vecchi e per i quali è già stata espressa una volontà di dismissione, proprio come ACCAM. Ancora, l’atto chiede che la Lombardia obblighi all’“installazione di telecamere con presidio h 24 presso gli impianti di trattamento rifiuti».
Cenci dichiara: «L’inceneritore è al capolinea, da tempo, con i comitati e gli attivisti, siamo in prima linea nella richiesta della sua dismissione. La Lombardia importa rifiuti perchè ha troppa capacità d’incenerimento. Accam è sacrificabile immediatamente e la sua chiusura migliorerà le condizioni ambientali di Varese e Provincia e della Lombardia, tra le regioni più inquinate d’Europa. Il futuro è solo nel riciclo e nel riuso».
Anche i 5 Stelle di Busto Arsizio si uniscono alle parole di Cenci e annunciano che nel prossimo consiglio comunale integreranno l’interrogazione già presentata su Accam per parlare dei fatti che si sono verificati nella notte tra lunedì e martedì: «Chiediamo chiarezza su quanto accaduto e su cosa si vuole fare di questo impianto sempre più alla deriva tra sforamenti dei limiti di emissione e scarsa o cattiva manutenzione – spiega la consigliera Claudia Cerini – chiederemo risposte».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.