Polizia Ferroviaria: tutti i numeri del 2019
La Polizia Ferroviaria lombarda fa un bilancio dell'attività svolta nel 2019: tra l'altro, 30.098 servizi di vigilanza negli scali ferroviari, 2.283 servizi antiborseggio
La Polizia Ferroviaria lombarda fa un bilancio dell’attività svolta nel 2019: prevenzione e repressione dei reati in ambito ferroviario, vigilanza nelle stazioni, servizi di scorta a bordo treno, contravvenzioni per violazione al regolamento di polizia ferroviaria, controlli ai centri di raccolta di materiale ferroso e rintraccio di persone scomparse.
Questi sono solo alcuni degli aspetti che caratterizzano l’attività ordinaria che ogni giorno viene svolta dai poliziotti della “Specialità ferroviaria”, a cui si sono aggiunte numerose giornate di controlli straordinari come quelle organizzate durante le festività natalizie e di fine anno, appena concluse.
POLFER, I NUMERI DEL 2019
Dal 1 gennaio al 31 dicembre 2019 il personale dipendente del Compartimento Polfer per la Lombardia ha effettuato 30.098 servizi di vigilanza negli scali ferroviari, 12.790 servizi di scorta ai treni viaggiatori e 30.070 treni sono stati scortati, 4.514 servizi di pattuglia alle linee ferroviarie, 2.283 servizi antiborseggio, 124 pattuglioni straordinari, 1.028 persone proposte per provvedimenti di PS, 81 minori rintracciati, 1381 contravvenzioni al Regolamento Polfer sono state elevate, 646 le contravvenzioni elevate per infrazioni al Codice della Strada, 468 le persone accompagnate presso gli Uffici di Polizia, 208.056 le persone sospette che sono state identificate, 3017 le persone denunciate in stato di libertà, 344 le persone arrestate, 106 le persone scomparse rintracciate ( di cui 81 minori) , 275 sono stati i servizi di controllo ai rottamai, 3 le sanzioni contestate per violazione ·alle norme suLle merci pericolose per un totale di euro 11.450,00.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città








Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.