Sciatori d’epoca a Bielmonte per una gara d’antan
Sono previste cinque categorie: pionieri, antichi, vintage, pionieri telemark, vintage telemark

Sarà un fine settimana speciale, dall’atmosfera vintage e dall’entusiasmo in stile “Eroica”, quello in programma l’8 e il 9 febbraio all’Oasi Zegna: un weekend dedicato al maestro Mario Ferragut che nel 1956 fondò la Scuola Sci di Bielmonte.
Sabato 8 febbraio alle 18.15 è prevista una gara di sci d’antan aperta a chiunque voglia partecipare, purché in possesso di sci dritti. Sono previste cinque categorie: pionieri (sci di legno con solette non plastificate e scarponi in cuoio), antichi (scarponi cuoio, sci di legno, solette plastificate o metallo e fibre antecedenti il 1975), vintage (scarponi in plastica, sci dritti, metallo e plastica antecedenti il 1985), pionieri telemark (sci di legno, scarponi cuoio), vintage telemark (sci dritti in metallo e plastica).
Saranno premiati i primi tre classificati di ogni categoria. Sono previsti, inoltre, premi per il concorrente più giovane e per quello più anziano. Sarà un weekend di festeggiamenti, fra sport, sfilate in abbigliamento d’epoca e mostra, nel contesto naturalistico dell’Oasi Zegna, adatto non solo agli appassionati di sci, ma anche a chi desideri, semplicemente, vivere l’atmosfera genuina e rilassata del parco naturale di Valdilana, magari approfittando dell’ampia offerta gastronomica locale, o dei numerosi tracciati da fare con le ciaspole. (Per info sull’evento Scuola Sci Bielmonte Oasi Zegna – 015.744178).
Le iscrizioni sono aperte fino a un massimo di 120 partecipanti
Costi Iscrizione alla gara: 20 euro, compreso skipass serale
Dove mangiare Cena del sabato all’albergo ristorante Bucaneve (30 euro a persona); pranzo della domenica al Rifugio Monte Marca (25 euro a testa, incluse nel prezzo salita e discesa in seggiovia per chi non scia). Cena e pranzo vanno prenotati entro il 31 gennaio presso le rispettive strutture
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.