Albizzate ricorda le disumanità del Novecento
Mercoledì 12 febbraio arriva in sala Reni lo spettacolo teatrale “Frammenti di dis-umanità - un percorso attraverso alcuni dei momenti più tragici che l’umanità ha vissuto durante il XX secolo”
Nei giorni in cui l’Italia ricorda tutti i martiri delle foibe il Comune di Albizzate, con l’assessorato alla Cultura, rinnova l’occasione per fare memoria portando ad Albizzate lo spettacolo teatrale “Frammenti di dis-umanità – un percorso attraverso alcuni dei momenti più tragici che l’umanità ha vissuto durante il XX secolo”.
La rappresentazione sarà messa in scena in Sala Reni, presso il Comune, mercoledì 12 febbraio alle ore 21 dalla compagnia “La giraffa dal collo a pois”.
Sono diverse le” dis-umanità” che verranno ricordate, le parole del filosofo tedesco Kant e la musica accompagneranno il pubblico attraverso un percorso animato di personaggi comuni, storia di vite segnate dalle atrocità che l’uomo stesso è stato in grado di progettare ed attuare, tante “memorie” a significarne una.
Lo spettacolo si rivolge soprattutto ad un pubblico adulto e segue la presentazione teatrale realizzata a scuola rivolta ai ragazzi delle scuole secondarie il primo febbraio scorso in memoria della “Shoah”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.