Giorno del Ricordo, studenti del “Galilei“ alla Regione
La cronaca della mattinata passata a Milano in occasione di una importante ricorrenza repubblicana
Pubblichiamo la nota a cura dell’istituto Galileo Galilei in occasione della partecipazione a un importante momento formativo avvenuto a Milano.
La mattina di lunedì 10 febbraio scorso a Milano alle 11:00 presso l’Aula Consiliare di Palazzo Pirelli, in occasione del Giorno del Ricordo per le vittime delle Foibe e per gli Esuli Giuliano-Dalmati, l’ITEP “Galileo Galilei” di Laveno Mombello è stato presente insieme ad altre undici scuole della Regione Lombardia per partecipare alla cerimonia di premiazione del Concorso scolastico in memoria dell’Esodo giuliano-dalmata-istriano.
L’Istituto lavenese, già vincitore lo scorso anno scolastico, si è riconfermato degno di attestazione, riconoscimento e gratitudine da parte di tutti i relatori e testimoni presenti per l’impegno profuso in memoria di una tragedia italiana mai abbastanza ricordata.
La commissione giudicatrice degli elaborati presentati dalle undici scuole lombarde per il concorso, tutti originali e ricchi di umanità e spessore culturale e storico, ha inoltre rilevato come il “Galileo Galilei” di Laveno Mombello sia stato l’unico Istituto ad aver rappresentato la Provincia di Varese in tale contesto.
Certamente occasione di sentito orgoglio per la storica scuola lavenese, tuttavia l’assenza di altre rappresentanze varesine non può non stimolare importanti riflessioni per il futuro.
«Questo fatto, unito ai risultati finora conseguiti, stimola il “Galileo Galilei” di Laveno ad insistere pertanto in tutte quelle tematiche di valore storico e civile che, a fianco del progetto della Legalità aperta alle scuole con Tina Montinaro, dovrebbero assolutamente sempre più entrare nei piani didattici di ogni altra scuola della nostra Provincia», dicono dall’istituto.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.