La mafia al nord? Un incontro con Nando dalla Chiesa per capirne di più
Un incontro organizzato dall'Ecoistituto della Valle del Ticino per discutere della presenza della mafia al nord. Ne parleranno Nando dalla Chiesa e la dottoranda Federica Cabras
Era la cosa più difficile da pensare, eppure ha trovato spazio nella corruzione, nella finanza d’avventura e nell’individualismo. Com’è stato possibile? Come va rivista l’interpretazione del fenomeno mafioso?
A Cuggiono c’è un incontro interamente dedicato alle infiltrazioni mafiose nel nord. Mercoledì 19 febbraio, nella sede de ‘Le radici e le ali’ (via San Rocco 48), interverranno due ospiti d’eccezione: Nando dalla Chiesa, professore ordinario di sociologia della criminalità organizzata alla Statale di Milano, e Federica Cabras, dottoranda in studi sulla criminalità nella stessa università.
I due hanno già scritto un libro insieme: Rosso mafia. La ‘ndrangheta a Reggio Emilia, edito da Bompiani. L’incontro è stato organizzato dall’ecoistituto della valle del Ticino, presieduto da Oreste Magni, dal comitato Genitori di cuggiono, dall’associazione Impastato Castelli, da La memoria del mondo, ACLI e ANPI.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.