La sezione primavera vince la sfida
Abbandonata la formula nido, l'asilo ha riaperto a settembre solo per bambini dai 24 ai 36 mesi, con arredi e giochi rinnovati e in continuità con la materna
La sezione primavera al posto del nido è una sfida vinta. Lo sostengono quegli stessi genitori che per primi, due anni fa, si mostrarono scettici sull’evoluzione dell’asilo comunale che rischiava di chiudere. “Il cambiamento fa sempre un po’ paura – ammette la mamma Monika Takacs – ma in questi mesi abbiamo sperimentato con i nostri bambini il nuovo servizio e ne siamo entusiasti”.
La struttura è comunale e occupa gli spazi al pian terreno dell’edificio che ospita anche la scuola dell’infanzia “Dionisia Caldirola” di via Costituzione 42, a Buguggiate.
Prima era adibita a nido, ospitava bambini da 0 a 3 anni e la gestione era affidata ad una cooperativa, ma “in perdita”, sosteneva allora l’amministrazione comunale, pronta a lasciare il servizio rivolto ai piccolissimi all’iniziativa privata.
Da qui l’idea di riformulare l’offerta, riservandola ai bambini dai 24 ai 36 mesi, con il triplice vantaggio per il Comune di non essere in diretta concorrenza con il nido privato, di limitare il servizio ai bambini dai 24 ai 36 mesi (con un rapporto numerico educatori-bambini più ampio rispetto al nido) e una gestione direttamente comunale in continuità con la materna.
“I giochi e i mobili sono tutti nuovi, sia all’interno che nello spazio esterno più ampio rispetto a prima – racconta la mamma – la sezione primavera può ospitare sino a dieci bambini, anche se attualmente gli iscritti sono 8, e il gruppo piccolo permette ai bambini molte attività differenti, inclusi momenti di condivisione con i bimbi più grandi della materna, facilitando così quello che sarà l’inserimento del prossimo anno”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città














Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.