False mascherine ffp3 in farmacia, scattano i controlli dei Carabinieri
La denuncia di un cliente che ne aveva acquistate una decina in un punto vendita del territorio. Da un rapido controllo è emerso che non erano del tipo indicato sulla confezione
Vendeva mascherine con la dicitura “ffp3” che, però, non avevano le caratteristiche richieste per quel tipo di prodotto. I Carabinieri di Busto Arsizio sono stati chiamati da un cittadino del territorio per denunciare il fatto dopo averne acquistate una decina e aver verificato che non si trattava del prodotto di cui aveva fatto richiesta.
I militari hanno effettuato la verifica e hanno accertato che la vendita delle mascherine con protezione ffp3 avveniva tramite la cessione di un prodotto con qualità diverse da quella dichiarata. In particolare erano fatte di un materiale diverso, non avevano un filtro, erano prive del marchio CE e non era indicata la provenienza e la modalità di utilizzo.
Le verifiche successive hanno permesso di verificare che il farmacista le aveva a sua volta acquistate da un altro farmacista, di un altro comune, in un quantitativo di 1000 unità. I colleghi della stazione di quel comune hanno potuto appurare che le mascherine vendute come “ffp3” erano le stesse.
Parte del materiale è stato sequestrato e sarà oggetto di ulteriori approfondimenti da parte dell’Arma e, in particolare, dal Nucleo Antisofisticazione. Ai due commercianti è stato intimato di di metterle in commercio con la corretta indicazione sulle caratteristiche del prodotto.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.