![VareseNews Speciale Elezioni 2024](/wp-content/themes/editheme/img/banner/banner_elezioni2023_xarticolo.png)
Farmaci consegnati gratuitamente a casa per anziani e malati
Un accordo tra Agesp e Croce Rossa consentirà la consegna a casa dei farmaci alle persone malate. Ecco come fare
![Generico 2018](https://staging.varesenews.it/photogallery_new/images/2019/06/generico-2018-743610.610x431.jpg)
Agesp Attività Strumentali rende noto che, nell’ambito delle attività predisposte a sostegno della cittadinanza, ha avviato un servizio di consegna domiciliare dei farmaci dedicato alle categorie più fragili.
![VareseNews Speciale Elezioni 2024](/wp-content/themes/editheme/img/banner/banner_elezioni2024_newsletter-650x100.png)
Il servizio sarà operativo da lunedì 23 marzo 2020 ed è organizzato nell’ambito dell’accordo nazionale tra Federfarma e Croce Rossa Italiana e si avvale del supporto dei volontari della Croce Rossa Italiana – Comitato di Busto Arsizio. I farmaci necessari alle persone con gravi disabilità, anziane o malate, quindi impossibilitate al ritiro dei prodotti in farmacia, verranno così recapitati a casa delle persone con una consegna gratuita.
Chi non riesce, dunque, a muoversi da casa autonomamente e non ha nessuno che possa farlo al suo posto, può contattare il numero 377 4482243 dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 12.00 e dalle 15.00 alle 18.00 e prenotare i farmaci: gli operatori della Croce Rossa – Comitato di Busto Arsizio che risponderanno indicheranno tutte le modalità del servizio.
«Un’altra azione in sinergia con l’Amministrazione comunale e con la scrupolosità del Sindaco Emanuele Antonelli -afferma Alessandro della Marra, Amministratore unico di AGESP Attività Strumentali S.r.l.- portata a termine, in questo caso, grazie al gioco di squadra con la Croce Rossa. Questo servizio, in aggiunta alle altre iniziative promosse dal Gruppo AGESP, come i parcheggi gratis e la sanificazione stradale attuata grazie ad AGESP S.p.A., costituisce anch’esso un piccolo ma importante passo contro questo virus».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.