
“Finanziamo i sindaci per garantire generi alimentari ai cittadini in difficoltà”
Il Governo anticipa un trasferimento di risorse ai comuni da 4,3 miliardi più altri 400 milioni per garantire alla popolazione bisognosa generi alimentari e prodotti di prima necessità in questa fase di profonda emergenza

Sono state sbloccate risorse per un trasferimento ai comuni da 4,3 miliardi più altri 400 milioni per garantire ai cittadini in difficoltà generi alimentari e prodotti di prima necessità in questa fase di profonda emergenza.

Lo hanno annunciato il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte e il Ministro dell’Economia Roberto Gualtieri illustrando il nuovo Dpcm urgente deliberato dal Governo.
«Oggi vogliamo dare il segno della presenza dello Stato perché Lo Stato c’è – ha detto Conte -. Siamo consapevoli che ci sono persone che soffrono e che ci sono sofferenze psicologiche di chi sta in casa ma soprattutto tante sofferenze materiali anche di chi non è in grado di garantire la propria sussistenza».
«Siamo arrivati al punto in cui c’è chi ha difficoltà nel reperimento di generi alimentari, prodotti farmaceutici e altro. Per questo abbiamo lavorato per preparare un provvedimento di grande impatto coinvolgendo i comuni e i loro sindaci. Nel nuovo Dpcm disponiamo il trasferimento anticipato di 4,3 miliardi ai comuni, anticipando il fondo di solidarietà comunale, e di altri 400 milioni attraverso un provvedimento della Protezione Civile».
Le risorse distribuite attraverso i sindaci serviranno a garantire generi alimentari e prodotti di prima necessità ai cittadini: «Queste risorse serviranno ad erogare buoni spesa e generi alimentari attraverso i comuni a chi ne ha necessità».
TUTTA LA CONFERENZA STAMPA
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.