Gadda (Iv):”Subito sblocco 5×1000 per Terzo settore e interventi per 1 milione ai laboratori”
La deputata fagnanese di Italia Viva interviene sul tema dei fondi per un settore in sofferenza a causa del coronavirus e di vitale importanza in questo momento

L’emergenza Coronavirus sta mettendo in grande difficoltà anche il Terzo settore, e di conseguenza sono in sofferenza molte attività legate all’assistenza e inclusione sociale delle persone più fragili, degli anziani, dei ragazzi e delle famiglie. All’interno del pacchetto di misure economiche che il governo sta predisponendo, si pensi anche al mondo del volontariato sociale e dello sport dilettantistico. Si sblocchi subito il 5×1000, si tratta di risorse dovute agli enti e ferme da troppo tempo”. Così Maria Chiara Gadda, deputata di Italia Viva e promotrice della legge 166 “antispreco”.
“È stato positivo l’ampliamento della legge Antispreco – prosegue Gadda – nel primo decreto coronavirus, questo consente oggi di beneficiare di donazioni agevolate fiscalmente su una gamma molto ampia di beni. Questa opportunità va ricordata a gran voce, alle tante imprese che in queste ore si stanno muovendo per raccolte fondi. In questa fase lo sblocco del 5×1000 consentirebbe di sostenere i costi fissi, e pagare il personale. Parliamo di un settore con oltre cinque milioni e mezzo di volontari e quasi un milione di lavoratori. Pensiamo agli educatori, agli istruttori, agli psicologi, a moltissime professionalità, talvolta precarie, che hanno dovuto limitare la loro attività. Le associazioni che si occupano di sostegno alimentare e sanitario alle persone più povere sono in prima linea anche in queste ore, e finita l’emergenza si faranno carico delle nuove situazioni di difficoltà che sicuramente emergeranno. Lo stesso dicasi per l’associazionismo sportivo di base, che giustamente ha interrotto le attività per evitare il diffondersi del contagio, ma che è presente in modo molto capillare sui territori come veicolo di inclusione sociale. Il ministro dello Sport Spadafora faccia la sua parte attivando anche l’Istituto del Credito Sportivo, Sport e Salute Spa, per rispondere al grido di dolore di migliaia di associazioni”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.