Per l’ospedale in fiera arrivano 104 operatori sanitari dalla Russia
La delegazione proveniente dalla Russia è formata da medici, infermieri e addetti alla sanificazione. Arrivati mercoledì sera all'aeroporto di Orio al Serio
È composta da 104 persone la delegazione proveniente dalla Russia formata da medici, infermieri e addetti alla sanificazione arrivata ieri sera all’aeroporto di Orio al Serio. Questa mattina si è svolto un incontro con i giornalisti al quale erano presenti, per Regione Lombardia, il vicepresidente Fabrizio Sala, il sottosegretario con delega a Rapporti con le delegazioni internazionali Alan Christian Rizzi, gli assessori Pietro Foroni (Territorio e Protezione civile) e Lara Magoni (Turismo, Marketing territoriale e Moda), oltre che Alexander Nurizade, console generale della Federazione Russa a Milano ed il sindaco di Bergamo Giorgio Gori.
“Ringrazio a nome di Regione Lombardia il governo russo per questi aiuti – ha detto il vicepresidente della Regione Fabrizio Sala -. Si tratta di un supporto importante e concreto per combattere questo nemico invisibile che può essere sconfitto solo se restiamo tutti uniti. Non è la battaglia di un territorio, ma di tutto il pianeta”.
I medici ed il personale giunto dalla Russia opereranno nell’ospedale da campo alla Fiera di Bergamo. “I lavori per realizzare la struttura proseguono senza sosta – ha commentato l’assessore Pietro Foroni – e ognuno per la propria parte sta impegnandosi per rendere funzionante la struttura prima possibile”.
“I rapporti internazionali intrapresi in questi due anni – ha concluso il sottosegretario con delega a Rapporti con le delegazioni internazionali Alan Christian Rizzi – anche in questa situazione ci consentono di ottenere un prezioso sostegno da parte di chi, come in questo caso i russi, si mette a disposizione con competenze di alto profilo per dare una mano a chi da ormai più di un mese è costantemente in trincea”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.