Aggiornamento della gestione emergenza per la casa di riposo di Lonate Pozzolo
La presidente Enrica Rossi ha fatto il punto sulla situazione all'interno della casa di riposo per anziani
Questa settimana è stato programmata la seconda esecuzione dei tamponi agli anziani della casa di riposo di Lonate Pozzolo.
«Si inizia – si legge dalla nota scritta dalla presidente Enrica Rossi – da quelli che avevano avuto l’esito negativo. Speriamo di avere gli esiti entro la prima settimana di maggio, così da organizzare al meglio una ripresa graduale alla normale quotidianità. Alcuni ospiti a turno già si alzano nelle stanze e la loro movimentazione è prevista con l’attività dei fisioterapisti per gli interventi di riabilitazione geriatrica, al fine di favorire il recupero dei problemi articolari, motori e cognitivi dei pazienti. Anche gli educatori riprendono le attività con i nostri anziani, al fine di accogliere e soddisfare i bisogni di socializzazione e di relazione, in particolare con i familiari, di recupero della memoria e della storia individuale e famigliare, di mantenimento e potenziamento della capacità ed abilità cognitive ed espressive. Pian piano, nei tempi giusti e per ciascun anziano, si riprende un’attività riabilitativa importante che prevede la collaborazione di tutte le figure sanitarie, socio sanitarie, specialistiche. Riceviamo telefonate di aiuto da familiari e speriamo di ritornare presto ad accogliere i bisogni e le necessità del territorio con i nostri servizi».
«Un grazie particolare – prosegue la presidente – vorrei rivolgerlo al Cav. Lav. Ernesto Pellegrini, titolare della Pellegrini SPA, che svolge il servizio di ristorazione. Quale gesto di solidarietà in queste giornate così difficili per tutti, Lui ha offerto il servizio di preparazione e consegna pasti gratuito ai nostri anziani del CDI rimasti a casa, a seguito del sospensione del servizio, e al altri utenti anziani segnalati dal servizio sociale del Comune. Un grazie di cuore all’infermiera Cristina Macchi di Tornavento, che in questo periodo si è resa disponibile per un servizio di volontariato presso di noi».
«E’ proseguita – conclude la presidente Rossi – in questi giorni l’esecuzione dei tamponi agli operatori (n.72 operatori), spesso è richiesto il doppio/triplo tampone a seconda degli esiti. Molti operatori stanno meglio e alcuni di loro sono rientrati in servizio. Tra loro il Coordinatore IP Infermieri Matteo Pericoli e speriamo presto rientrino il Coordinatore IP delle ASA Raffaella Bandera e il nostro Direttore Sanitario dott. Enrico Maccianti. Ciascuno di loro da casa ha seguito le fasi dell’emergenza ed ha aiutato per quanto possibile e di competenza. Grazie per essere stati, in questo modo, presenti e vicini. Ora abbiamo interessato due laboratori che interverranno a processare i tamponi per anziani e operatori e al fine di migliorare i tempi degli esiti. Un grazie speciale alla Dottoressa Elena Colabufo, nostro Vice Direttore Sanitario, che si è resa disponibile per questo servizio. Lei è stata in questo periodo il punto di riferimento di tutti, operatori, anziani, familiari. Con la sua energia e determinazione, con l’aiuto dei medici Dott. Del Signore e Dott. Gherbi, ha incoraggiato nelle difficoltà e sostenuto l’operatività di ciascuno. Mantenendo tutte le precauzioni e le tutele di prevenzione, L’obiettivo prossimo è di arrivare alla normalità della vita quotidiana, seppur cambiati e segnati da questa terribile emergenza».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.