![VareseNews Speciale Elezioni 2024](/wp-content/themes/editheme/img/banner/banner_elezioni2023_xarticolo.png)
Arriva Orientaserie, il sito che valuta le serie TV secondo la loro capacità educativa
E' realizzato in collaborazione con il Master MISP dell’Università Cattolica di Milano e con il Corecom (Comitato Regionale per le Comunicazioni) della Lombardia
![Le belle investigatrici della tivù (inserita in galleria)](https://staging.varesenews.it/photogallery_new/images/2013/05/le-belle-investigatrici-della-tiv-inserita-in-galleria-48623.610x431.jpg)
Da oggi è online Orientaserie, sito per conoscere e valutare le serie tv (www.orientaserie.it).
![VareseNews Speciale Elezioni 2024](/wp-content/themes/editheme/img/banner/banner_elezioni2024_newsletter-650x100.png)
Nato da un’idea di Aiart (Associazione cittadini mediali) e realizzato in collaborazione con il Master MISP, International Screenwriting and Production dell’Università Cattolica di Milano e con il Corecom (Comitato Regionale per le Comunicazioni) della Lombardia, il sito vuole essere una risorsa utile per quei genitori ed educatori che vogliano documentarsi sul mondo delle serie tv.
«Il mondo delle serie TV è in continua evoluzione e ricco di servizi e prodotti sempre nuovi, sui quali è ormai difficile rimanere aggiornati. Per questo –precisa Stefania Garassini, presidente Aiart Milano – si è ritenuto importante realizzare uno strumento di consultazione facile, documentato e affidabile».
«Il Corecom, da sempre impegnato nella tutela dei minori rispetto al settore dell’audiovisivo, – sottolinea la sua Presidente Marianna Sala – aveva riscontrato una lacuna nel mondo delle serie TV. Per questo, abbiamo subito aderito alla proposta di ricerca specifica sul tema, con l’obiettivo di aiutare famiglie, insegnanti e tutte le figure educative a capire, giudicare e scegliere nella molteplicità di offerta di serie tv, caratterizzata ormai spesso da realizzazioni di alto livello, incentrate su tematiche anche piuttosto impegnative quanto a contenuti e impianto narrativo, oltre che emotivamente complesse».
Orientaserie ospita recensioni di critici ed esperti e promuove contenuti adatti alla visione in famiglia, offrendo le informazioni necessarie per valutare i prodotti più popolari e poter così esprimere un primo giudizio fondato e credibile scegliendo in modo critico e consapevole cosa vedere. Le recensioni offrono un giudizio riassuntivo e un’analisi articolata, che prende in considerazione le varie stagioni di ogni serie.
«Ci auguriamo che il sito diventi un punto di riferimento per tutti coloro che a vario titolo hanno a che fare con i ragazzi – conclude Armando Fumagalli, direttore del Master MISP della Cattolica- Alcune serie Tv oggi sono estremamente sofisticate, nel bene e nel male. Parlare con cognizione di causa dei personaggi e delle trame può essere l’inizio di un dialogo proficuo in famiglia, anche rispetto ai temi più difficili che normalmente passano sotto silenzio».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.