In arrivo 260mila mascherine per il Varesotto
Si tratta della seconda fornitura che la Regione Lombardia destina al territorio, dopo le 220.000 consegnate prima di Pasqua
Sono in arrivo altre 260.000 mascherine per i cittadini della Provincia di Varese: si tratta della seconda fornitura che la Regione Lombardia destina al territorio, dopo le 220.000 consegnate prima di Pasqua.
Oggi il settore Protezione civile provinciale, con il consigliere delegato Alberto Barcaro, ha ritirato la fornitura in Regione e da domani provvederà direttamente alla consegna ai 10 comuni più grandi (Busto Arsizio, Varese, Gallarate, Saronno, Cassano Magnago, Tradate, Somma Lombardo, Caronno Pertusella, Malnate e Samarate).
Gli altri comuni potranno invece ritirare il quantitativo loro destinato negli uffici della Provincia secondo gli orari che verranno comunicati a ciascuna amministrazione comunale. Saranno poi i sindaci a stabilire con quali modalità distribuire le mascherine alla cittadinanza, come già fatto in occasione della prima fornitura regionale.
“Ogni sindaco deciderà come agire per la consegna ai cittadini in base alle caratteristiche del suo Comune e sulla scorta dell’esperienza già fatta – afferma Barcaro –; saranno le singole amministrazioni a decidere se avvalersi dei volontari di Protezione civile, che sono sempre disponibili e che ringrazio molto insieme al settore provinciale, o se organizzarsi in altro modo. Ringrazio la Regione per questa seconda consegna, molto consistente, che ci permette di distribuire in totale quasi 500.000 mascherine: ciò significa che abbiamo potuto consegnare almeno una mascherina a ognuna delle famiglie (sono 320.000) che risiedono nella nostra provincia. Ricordo anche che si tratta di mascherine chirurgiche non usa e getta: se non vengono bagnate possono mantenere le loro caratteristiche per 24 ore e quindi possono essere riutilizzate più volte per tempi limitati”.

Il viaggio a Milano per ritirare le preziose mascherine ha permesso di portare a Varese anche un grande quantitativo di colombe, donate alla Regione dall’azienda Maina: nei prossimi giorni saranno distribuite ai dipendenti della Provincia e ai volontari di Protezione civile in segno di ringraziamento per l’impegno di questi giorni.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città








Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.