Buoni pasto e associazioni, ecco come il Comune aiuterà chi è in difficoltà
Il sindaco Antonelli e l'assessore Attolini stanno predisponendo il piano per distribuire il fondo trasferito dal Governo per far fronte alle necessità di chi è in difficoltà a causa della quarantena
Trapelano, dopo le riunioni (rigorosamente in videochat) tra il sindaco Emanuele Antonelli, l’assessore ai Servizi Sociali Osvaldo Attolini, l’assessore al Commercio e vicesindaco Manuela Maffioli e gli altri sindaci dei comuni della zona (Gallarate, Saronno e Cassano Magnago), le prime indiscrezioni su come verrà distribuito il tanto atteso fondo da 440 mila euro messo a disposizione dal governo per il Comune di Busto Arsizio.
Giovedì verranno resi noti i particolari ma il sistema che il primo cittadino bustocco intende adottare passerà dal circuito dei buoni pasto che verranno distribuiti a seguito della presentazione e accettazione delle richieste. Il modo per presentarle verrà dettagliato ma sarà probabilmente una casella di posta elettronica a cui mandare la richiesta sulla base di un’autocertificazione il cui modulo è in fase di definizione. Le richieste verranno vagliate in base agli indici Istat ma si preannunciano controlli severi sulle dichiarazioni dei cittadini.
Il sindaco e l’assessorato ai Servizi Sociali guidato da Osvaldo Attolini hanno intenzione di coinvolgere anche la rete cittadina di associazioni che si occupa delle fasce più deboli in città da Quelli della tavola alla Caritas, da Passaparola a Siticibo, che in questo periodo stanno riscontrando oggettive difficoltà nel mantenere il servizio di distribuzione pasti a senza tetto e famiglie in difficoltà.
A partire da giovedì, comunque, si avranno i primi dettagli su come verrà utilizzato il fondo, attraverso la comunicazione ufficiale di Palazzo Gilardoni.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.