La biblioteca si rinnova online: a Ispra videoconferenze, pillole di cultura e consigli letterari
Non solo libri digitali, la biblioteca di Ispra si organizza con tante iniziative online, tra video YouTube e videoconferenze del gruppo di lettura
A Ispra l’emergenza coronavirus non ferma la passione per la lettura e la cultura. In attesa infatti della riapertura fisica, la biblioteca comunale si è riorganizzata per continuare a offrire a distanza i propri servizi ai cittadini.
Oltre alle numerose risorse digitali, fra cui e-book, giornali e audiolibri, disponibili sulla piattaforma MLOL – MediaLibrary la biblioteca di Ispra ha avviato anche altre iniziative coinvolgendo diversi gruppi culturali di Ispra e del Basso Verbano e permettendo così, fino alla fine di luglio, un vero e proprio programma di attività culturali a distanza disponibili su YouTube e sui profili social legati alla biblioteca.
Dalle pillole di cultura, videolezioni dedicate alla storia dell’arte, a Fabrizio De André e alle grandi compositrici musicali, alla presentazione di libri di autori locali e le videoconferenze del gruppo di lettura, senza dimenticare però i più piccoli. Per loro sono stati organizzati audio-letture e videocorsi tutorial di disegno allo scopo di dare sfogo alla propria fantasia e imparare a creare un personaggio e un ambiente per una storia originale.
Per le persone mai sazie di apprendere e conoscere cose nuove importante è anche il supporto e la collaborazione con UNI3, l’Università delle Tre Età, che si occupa della pubblicazione online di contenuti culturali così come l’invio settimanale di una newsletter “Biblioteca NEWS” con consigli libreschi e di contenuti culturali virtuali disponibili gratuitamente online.
Per iscriversi al gruppo di lettura, alla biblioteca e per altre informazioni è possibile mandare una e-mail a biblioteca@comune.ispra.va.it.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.