Test sierologici: si parte nelle aree più colpite. Dal 29 in tutta la regione
Indagini al via dal 23 aprile nelle province di Lodi, Cremona, Bergamo e Brescia. I primi coinvolti saranno i pazienti in autoisolamento e quelli con sintomi lievi
Al via da domani, giovedì 23 aprile i test sierologici condotti da Regione Lombardia.
Si parte dalle zone più colpite dal coronavirus: le province di Lodi, Cremona, Bergamo e Brescia. Dal 29 aprile le indagini saranno estese a tutta la regione: «I test che verranno proposti ai cittadini sono stati messi a punto con l’IRCCS San Matteo di Pavia e consistono in un prelievo ematico – spiega l’assessore al Welfare Giulio Gallera – che serve per verificare se un organismo ha sviluppato gli anticorpi e se questi sono neutralizzanti per il virus» .
LE CATEGORIE DI CITTADINI SOTTOPOSTI A PRELIEVO
Per iniziare, i test verranno a categorie di cittadini ben definite:
– i cittadini ancora in quarantena fiduciaria, soggetti sintomatici, con quadri simil influenzali, senza sintomi da almeno 14/21 giorni segnalati dai Medici di Medicina Generale alle ATS;
– i contatti di casi asintomatici o con sintomi lievi, identificati dalle ATS a seguito dell’indagine epidemiologica già prevista ma senza l’effettuazione del tampone nasofaringeo per ricerca di SARS-CoV-2, anch’essi ancora in quarantena fiduciaria.
«Alle persone che corrispondono a queste caratteristiche – spiega l’assessore – verranno proposti questi test con modalità definite dalle ATS».
CENTRI PRELIEVO
Le persone individuate dovranno presentarsi in uno dei centri prelievi concordati con le Aziende Socio Sanitarie Territoriali di riferimento.
L’ESITO
L’esito dei test effettuati sarà comunicato alle ATS di competenza e agli stessi cittadini.
ULTERIORI INFORMAZIONI
Ulteriori dettagli sui centri prelievi e sulle relative tempistiche saranno diffusi nei prossimi giorni.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.