Buoni spesa e colletta alimentare, il cuore di Luvinate
«Ringrazio quei cittadini che hanno aderito al nostro appello» ha detto il sindaco Alessandro Boriani
83 buoni spesa consegnati a una decina di nuclei familiari, per una spesa di oltre 4.000 €. E’ questo il riscontro dei primi due bandi emanati dal Comune di Luvinate, a supporto delle famiglie in difficoltà per l’emergenza Coronavirus. Le persone interessate hanno potuto formulare la loro domanda, valutata da una equipe di assistenti sociali operanti nel Piano di Zona ed attive anche a Luvinate.
«Uno strumento che ha potuto anche sostenere alcune puntuali situazioni di fragilità effettivamente legate all’emergenza del periodo», sottolinea il sindaco Alessandro Boriani.
A fianco di tali iniziative più istituzionali, nel paese si muove anche la solidarietà. «Da tempo, a seguito di un invito rivolto tramite la pagina facebook del Comune e sul gruppo whatsapp comunale, troviamo alla mattina all’ingresso del Municipio sacchetti di viveri alimentari a lunga conservazione».
Il cibo viene poi portato dalla Protezione Civile alla Parrocchia che ne organizza la distribuzione alle situazioni di fragilità note o sopraggiunte nelle ultime settimane. «Intorno al periodo pasquale abbiamo anche trovano decine di uova di Pasqua, consegnate poi ad alcune famiglie sempre con le consuete modalità».
«Ringrazio quei cittadini che hanno aderito al nostro appello e che in modo anonimo continuano ad essere vicini alle persone più bisognose. Ogni volta è davvero una sorpresa che apre il cuore».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.