I diritti umani come tematica da condividere con gli alunni
L'invito è del Coordinamento nazionale docenti della disciplina dei diritti umani, in occasione del 16 maggio, Giornata mondiale del vivere insieme in pace
Il Coordinamento nazionale docenti della disciplina dei diritti umani, in occasione del 16 maggio, Giornata mondiale del vivere insieme in pace, istituita l’8 dicembre 2017 dall’Assemblea generale dell’ONU, risoluzione presentata dal rappresentante algerino Sabri Boukadoum, ricorda l’inestimabile valore della pace tra i popoli.
L’idea centrale è invitare gli Stati membri alla riconciliazione per contribuire a garantire la pace e lo sviluppo sostenibile, collaborando con i leader della fede comunitaria, la società civile e altri attori pertinenti.
«In tale occasione – spiegano gli organizzatori – non ci soffermeremo sulle ragioni della pace come traguardo prioritario per il benessere collettivo; in realtà intenderemmo invitare i docenti di ogni ordine e grado a proporre una tematica umanitaria da veicolare ai propri studenti sotto forma di lezione breve, attraverso la DAD, da inviare al nostro Coordinamento (ccordinamentodirittiumani@gmail.com), segnalandoci il link di riferimento, in modo da dedicare spazio alla tutela dei diritti umani e della cittadinanza attiva».
Il progetto nasce per sviluppare un percorso didattico tra docenti che hanno in comune le stesse finalità e la creazione di una sorta di agorà virtuale dove condividere le sperimentazioni educative e le novità del settore. L’hashtag è #interetipacifiche.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.