Frontalieri, la replica di Astuti e Orsenigo (Pd) a Sertori
I due consiglieri regionali del Partito Democratico: ”La Regione si arrampica sugli specchi, non dice la verità e ignora enti locali e parti sociali”
“La risposta dell’assessore Sertori ci lascia assai perplessi, almeno su tre punti. Innanzitutto, non è assolutamente vero che c’era la condivisione di tutti, in quanto i sindacati che erano seduti al tavolo avevano presentato richieste mai prese in considerazione da Canton Ticino e Regione Lombardia e ancora meno sono stati ascoltati i sindaci dei comuni italiani. In secondo luogo, l’assessore spiega che l’accordo del 2015 è stato bloccato dal precedente governo Conte, ma se non è mai stato ratificato lo si deve al lavoro dei nostri parlamentari del territorio che hanno opposto resistenza e frenato un accordo che rischiava di essere penalizzante per i frontalieri. Infine, perché Regione Lombardia non aveva dato notizia di questa lettera, che è del 30 aprile, se ritiene che sia così positiva e condivisibile? Aspettiamo che l’assessore ci risponda, al più presto, in commissione”.
Replicano così i consiglieri regionali del Pd, Samuele Astuti e Angelo Orsenigo alle dichiarazioni dell’assessore agli Enti locali e ai rapporti con la confederazione elvetica Massimo Sertori in merito alla lettera firmata dai Presidenti di Regione Lombardia, Attilio Fontana e del Canton Ticino, Christian Vitta, indirizzata ai rispettivi governi centrali circa l’accordo sui ristorni dei frontalieri.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.